Madonie, no al ridimensionamento scolastico
Oggi incontro tra le istituzioni locali e la deputata Casa
Ă stato un confronto costruttivo e proficuo quello che si è svolto stamani a Caltavuturo tra i rappresentanti dellâunione Madonie e lâOnorevole Vittoria Casa, Presidente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati. Il tema del tavolo istituzionale era il Dimensionamento Scolastico che nei mesi scorsi ha messo in subbuglio lâintero territorio delle Madonie a causa dei tagli e delle scelte operate dal Governo Regionale che non ha tenuto conto dellâemendamento presentato proprio dallâ Onorevole Casa che ha consentito di abbassare , per il solo anno scolastico 2020-21, il parametro di dimensionamento per i comuni montani da 400 a 300 alunni. Presenti allâincontro il Presidente dellâUnione Madonie Pietro Macaluso, lâassessora Daniela Fiandaca  e lâintera giunta dellâUnione, tanti sindaci del comprensorio, i rappresentanti della Rete scolastica Madonita e alcuni dirigenti scolastici. Da parte di tutti gli intervenuti è stata evidenziata lâimportanza della Scuola quale presidio istituzionale nelle aree interne che si aggiunge al suo fine principale che è la formazione delle nuove generazioni. Si è parlato di numeri che non possono essere lâunico elemento da tenere in considerazione quando si programma per un territorio come le Madonie dove i paesi fanno fatica a frenare lâemorragia dello spopolamento dovuto anche alla chiusura di servizi essenziali come la Scuola. Oltre al dimensionamento sono state sollevate problematiche relative alla formazione delle classi e delle pluriclassi , dellâofferta formativa, dellâorganizzazione scolastica e del personale. Il coro dei sindaci è stato unanime: ridateci quello che ci avete tolto.
Non sono mancate le polemiche sullâazione del Governo e della politica regionale che in questo caso era rappresentata dallâOnorevole Luigi Sunseri che ha evidenziato lâimportante ruolo dellâUnione Madonie nel rappresentare le problematiche di un intero territorio e la necessitĂ di fare squadra e programmare senza campanilismi e sponsor politici.
A chiusura dellâincontro lâOnorevole Vittoria Casa si è resa disponibile a continuare a mantenere questo confronto aperto nel tempo ed in vista della nuova programmazione. â La scuola è un presidio istituzionale e una promessa di futuro che anima le diverse comunitĂ del Paese- ha affermato lâOnorevole Casa- . Sul tema del dimensionamento scolastico lavorerò insieme allâUnione Madonie e a tutte le altre comunitĂ sparse per lâItalia affinchè si arrivi ad una soluzione strutturale del problema. Le prospettive per fare bene ci sono tutte: ci sono i fondi del PNRR e câè il mio emendamento alla scorsa legge di bilancio sui nuovi parametri numerici. Occorre lavorare per rendere quei parametri ordinari e, se necessario, derogare dagli stessi per dare ad esempio autonomia alle istituzioni scolastiche delle piccole isole e dei comuni delle aree interne. Lavoriamo insieme, fare squadra significa avere piĂš forza . Lo spopolamento è il primo rischio legato al venir meno di unâistituzione scolastica sul territorio. Non possiamo permetterceloâ.
Un appello che Macaluso e Fiandaca , dellâUnione delle Madonie , hanno accolto con favore mettendosi a disposizione per qualunque iniziativa a vantaggio dellâintero territorio
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Un progetto per Piano Battaglia
Terremoto a Palermo
Fuoco a Scorace, le fiamme stanno divorando alberi e sottobosco
A/29, taffico rallentato per incendio in direzione Alcamo, al km 13
Deposito rifiuti radioattivi, Cordaro: Non lo permetteremo mai, faremo le barricate
Telescopio Flyeye sulle Madonie per il rilevamento di asteroidi “pericolosi”
Nucleare, entro febbraio le motivazioni contrarie ai siti di stoccaggio in Sicilia [VIDEO]
Deposito nucleare. A Calatafimi la zona individuata in contrada Fegotto
I più visti
Salemi, nuovo ingresso in Giunta: nominato Antonino La Grassa
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Garuccio "Non mi ritiro. Saranno le urne a darmi la vittoria o la sconfitta"
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Una parte del Pd a Paceco appoggia il candidato sindaco Bongiorno