Maiorana, quasi ultimati i lavori del servizio di continuità assistenziale
Intervento del sindaco sulla nota della opposizione
In merito alla nota dei consiglieri comunali di opposizione al comune di Buseto Palizzolo il sindaco Roberto Maiorana (che è anche assessore alla Protezione Civile e Sanità ) ci ha comunicato che "i lavori relativi al progetto per l’efficientamento energetico hanno preso il via nel mese di novembre 2020 ed stanno interessando l’intero Palazzo Comunale, compresa la parte di edificio in cui si trova il Presidio Sanitario ove viene svolto il servizio in oggetto. Nella programmazione dei lavori, per quanto riguarda questa parte, è stato prevista la sostituzione degli infissi, oltre al cappotto termico, e al fine di creare il minor disagio possibile si è proceduto di concerto con l’ASP concentrando le operazioni in un’unica fase". Il primo cittadino busetano sottolinea inoltre come la su amministrazione "assieme al dirigente dell’UTC ha interloquito con i vertici tecnici e sanitari dell’ASP proponendo alcune soluzioni temporanee alternative, che grosso modo corrispondono a quei locali che sono stati ipotizzati nel documento prodotto dal gruppo di minoranza consiliare. Dopo aver effettuato un sopralluogo e valutato attentamente, l’ASP, motivando la decisione con problemi legati principalmente alla sicurezza dei luoghi, ha ritenuto che la soluzione migliore, poiché temporanea, fosse quella di trasferire il Presidio di Continuità Assistenziale presso la struttura di Valderice, a pochi chilometri da Buseto.Il servizio di emergenza del 118, menzionato nel documento, - continua Maiorana- ha una postazione operativa a Buseto Palizzolo, fornita dal Comune, operativa dalle 8 alle 20; oltre tale orario il servizio è comunque garantito dalle postazioni limitrofe, e non viene certo ad essere soppresso". In chiusura il sindaco ringrazia " i Consiglieri della minoranza consiliare per l’attenzione posta all’argomento, si ritiene doveroso tranquillizzarLi, assieme all’intera cittadinanza, assicurando che i lavori sono quasi a termine, e non certo in fase iniziale come asserito, e che si stanno ponendo in essere tutte le azioni che consentiranno il ripristino dei locali e delle relative attività , giustamente ritenute fondamentali per la salute pubblica, nel più breve tempo possibile".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Asp Trapani, firmato accordo con Prefettura per attivazione Centro di permanenza per rimpatrio
Chiusa la Guardia medica di Buseto
Palermo. Torna il «Gelato & Pizza Village» la manifestazione della ripartenza
Presidio di vaccinazione anti-Covid 19 a Erice centro storico
Perdura emergenza idrica a Paceco
Controlli dei carabinieri su sicurezza alimentare e del lavoro
Memorandum Italia-Libia, Corrao (greens/efa): Accordo inconcludente
Riunione in Lega delle Società di Serie A2 di Pallacanestro
I più visti
Egadi: arriva la stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico [VIDEO]
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione