Makari, presentata in Rai la nuova serie
Conferenza stampa stamattina in diretta streaming
Presentato stamattina in diretta streaming dalla Rai la nuova serie di Makari, Â tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri ed editi da Sellerio,
Una serie   che tanto successo ha ottenuto lo scorso anno, come sottolineato  della direttrice di Rai fiction Maria Pia Ammirati “  lo scorso anno ha viaggiato sulla media del 27% di share, incontrando  il gusto di un pubblico più sofisticato. Si tratta di un giallo non classico in questa terra mitica della Sicilia che è  protagonista della serie. La prima puntata il 7 febbraioâ€.
Carlo Degli Esposti, il produttore ha ricordato come sia stato girato in una delle zone  più belle della Sicilia, nel trapanese e che quest'anno ci si è spostati anche, oltre sul palermitano, nell’agrigentino. Poi ha  evidenziato la qualità degli attore. Michele Soavi, il  regista della serie,  ha sottolineato la consolidamento della empatia con gli attori, la scelta di rinnovare i territori in cui girare mantenendo quelli precedenti. Inoltre ha sottolineato come i personaggi di Savatteri sono ritagliati su questi territori. A chi ha chiesto se gli dispiacesse che la serie venisse accostata al Commissario Montalbano, Soavi ha risposto “ né rancore né dispiacere, abbiamo inventato, non copiatoâ€. Â
Da parte sua Claudio Gioé,  che nella rappresentazione diventa Saverio Lamanna, lo scrittore detective, ha detto di essersi “  molto divertito è stato molto piacevole. È gioia autentica nell'interpretare queste storie che sono sceneggiate molto bene,  un personaggio che sento mio essendo palermitano, con un autore che conosce bene la Sicilia e Palermo e ne ha ben trattato le sfaccettature. Bello aver girato questa nuova serie."
Ester Pantano, Suleima, “ per me è stato bellissimo ritrovare lo stesso regista con cui ci siamo ritrovati lo scorso anno. Grazie a tutti ci colleghi, abbiamo girato per tre mesi in una Trapani  che cominciano a conoscere, in  cui siamo stati accolti benissimoâ€.
 Domenico Centamore, l’eccentrico e simpatico Peppe  Piccionello della fiction ha ribadito di essere contento di interpretare questo personaggio che è la gioia e il colore dell Sicilia
Andrea Bosco, Teodoro,  il nuovo arrivato, ha avuto parole entusiaste per la serie e per come è stato accolto in gruppo.Â
Gaetano Savatteri, l’autore dei libri da cui sono tratti gli episodi, che si è detto "soddisfatto  per come il  regista sia  riuscito a fare diventare immagini le mie parole, mantenendo l’ emozioneâ€. Poi ha ricordato e  ringraziato Andrea Camilleri, "Non ci sarebbe stata Makari se non ci fosse stato Camilleri che ha aperto  la porta alla Sicilia più luminosa , dove c'è l' umanità , la capacità di ridere e di fare ridere,.Senza questa porta spalancata da Camilleri  mai avrei pensato a dei personaggi che smontavano l'archetipo della Sicilia, trasformandola da bianco e nero a colori"
â€Dopo la parole, ora le immagini. Da lunedì 7 febbraio, su Rai Uno.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Arriva Harrison Ford. Castellammare si trasforma in un set a cielo aperto
Il Pm, il macellaio e l'ergastolano per mafia trapanese
"Senza limite" diventa un film
Gli Ottoni Animati salutano l'estate e la zona bianca con "La Vida"
San Vito Lo Capo, dall’8 luglio riparte “Libri autori e bouganville”
Cinema: Marettimo Italian Film fest, al via concorso di corti e documentari Egadi d'amare
Ambiente, Musumeci: «Via ai lavori per riaprire nel Trapanese la Riserva di Monte Cofano»
“Makari”, la fiction in onda su Rai Uno dal 15 marzo
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Autobus dell'Atm investe un pedone
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane