Mancata approvazione bilancio 2015, Consiglio comunale a rischio scioglimento
Sull’approvazione del conto consuntivo 2015 del Comune di Calatafimi pende lo scioglimento del Consiglio comunale dopo la nomina, da parte del Governo...
Sull’approvazione del conto consuntivo 2015 del Comune di Calatafimi pende lo scioglimento del Consiglio comunale dopo la nomina, da parte del Governo regionale, di un commissario ad acta, la dottoressa Daniela Leonelli, che si è insediata già dallo scorso luglio e ha diffidato, con una nota diretta al presidente e a tutti i consiglieri comunali, ai revisori dei conti e alle altre autorità politiche ed amministrative del Comune, ad approvare il bilancio 2015 entro 30 giorni dalla prima adunanza utile. La Giunta municipale, frattanto, aveva già approvato il documento nella seduta dello scorso 27 luglio. Il presidente del Consiglio, con una nota dello scorso 18 agosto, ha proceduto alla convocazione di una seduta straordinaria, che si sarebbe dovuta svolgere ieri, proprio in funzione della richiesta dal commissario, assegnando ai consiglieri il termine di 20 giorni per l’esame degli atti, come previsto dalla normativa. "A sorpresa - si legge nella nota diffusa dall'amministrazione comunale - la minoranza rappresentata dai quattro consiglieri della lista “Calatafimi scegli col cuore” (Mancuso assente) e i tre consiglieri del PSI ha ritenuto di votare contro il carattere di straordinarietà della seduta, determinando così l’impossibilità di procedere all’approvazione del bilancio consuntivo". A questo punto l'iniziativa di riconvocare il massimo consesso cittadino passa al commissario ad acta. Se dovesse determinarsi ancora l’impossibilità di approvare il bilancio il commissario avvierà le procedure per lo scioglimento dell’intero Consiglio comunale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Raccolta differenziata dei rifiuti, il Comune riduce la TARI
Evade da comunità, i Carabinieri lo arrestano su bus per Palermo
Tutti al lavoro per il "Calatafimi Segesta Festival Dionisiache" 2016
Al teatro antico di Segesta una inconsueta "Medea" a cura dell'ANM
La "Rete delle Fattorie sociali siciliane" all'Expo di Milano
Pregiudicato arrestato per cumulo di reati
Giubileo d'oro per tre sacerdoti della Diocesi
I più visti
Egadi: arriva la stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico [VIDEO]
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione