Trapani Oggi

"Mare Sicuro", al via la campagna 2018 - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

"Mare Sicuro", al via la campagna 2018

19 Giugno 2018 15:06, di Ornella Fulco
visite 1021

E' iniziata già dallo scorso 16 giugno l’operazione “Mare Sicuro” che vede coinvolto il personale delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera ...

E' iniziata già dallo scorso 16 giugno l’operazione “Mare Sicuro” che vede coinvolto il personale delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera nel delicato compito di controllo delle attività balneari e dei fruitori del mare. L’attività, come ogni anno, è coordinata e supervisionata, a livello nazionale, dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, gestita a livello regionale dalle Direzioni marittime (nello specifico quella di Palermo) e, in ambito locale, dagli uffici periferici della Capitaneria di Porto di Trapani. L’operazione si protrarrà fino al prossimo 16 settembre e saranno impiegate pattuglie, coordinate via terra e via mare, incaricate di prevenire e, quando necessario, reprimere tutti quei comportamenti anche solo potenzialmente in grado di pregiudicare la tutela della vita umana in mare. In particolare, si vigilerà sul rispetto, da parte delle unità navali, delle zone di mare riservate in via esclusiva alla balneazione. Saranno effettuati particolari controlli e verifiche sull'utilizzo delle moto d’acqua, delle altre unità da diporto, dei kite-surf e di tutte le altre tipologie di tavole a vela in modo che non arrechino pericolo e disturbo ai bagnanti. Sono previsti anche controlli sui servizi di salvataggio, i corridoi di lancio, le boe che delimitano le acque riservate alla balneazione e quelle che segnalano il limite delle acque sicure. I militari della Guardia Costiera controlleranno il posizionamento, a cura delle amministrazioni comunali interessate, dei cartelli monitori sulle spiagge libere, in particolare quelle altamente frequentate, indicanti eventuali limitazioni alla balneazione sicura. Anche per questa stagione, in considerazione del solco tracciato dalla proficua esperienza maturata nei decorsi anni, si ripropone l’attività di ispezione - nei porti e in mare - delle imbarcazioni da diporto, anche quelle adibite a noleggio, per il rilascio del bollino blu. La consegna potrà avvenire a seguito del controllo effettuato dalle forze di polizia operanti in mare. Non ultimo c'è da ricordare il principale compito del Corpo: l’attività di ricerca e soccorso in mare. Il numero blu di emergenza 1530 è sempre attivo e ad esso ci si può rivolgere per segnalare situazioni di pericolo in mare.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie