Mario Sugameli - Il PD Sbaglia obiettivo
30/09/2009 di Mario Sugameli.- L'obiettivo del mio articolo, pubblicato su "Trapani OK" il 25 settembre, era di focalizzare l'attenzione sulle diffic...
30/09/2009 di Mario Sugameli.- L'obiettivo del mio articolo, pubblicato su "Trapani OK" il 25 settembre, era di focalizzare l'attenzione sulle difficoltà finanziare degli enti locali italiani, di quelli meridionali ed in particolare del Comune di Valderice. Potrei dire che la replica del capogruppo del PD al consiglio comunale di Valderice Francesco Cicala mi coglie di sorpresa, ma non sarei sincero poiché in realtà segue storicamente il solito clichè di chi non potendo vantare i risultati ottenuti in 15 anni di continua amministrazione, mente sapendo di mentire sulla storia passata e recente di questo paese. Come il dissesto finanziario del 1993, dichiarato da un'amministrazione di cui parte significativa era il PDS o la politica di corto respiro dei Ds di Valderice, che ha penalizzato lo sviluppo e la crescita di questo paese, erodendone costantemente l'equilibrio finanziario. Scrivere che i Popolari per Valderice: "dopo il disastro soltanto oggi…si accorgono degli effetti negativi delle scelte politiche adottate dall'amministrazione Iovino", è una idiozia politica sulla quale non varrebbe la pena di soffermarsi se non fosse utilizzata ad arte allo scopo di disinformare e disorientare i cittadini. L'amministrazione guidata dal sindaco Lucia Blunda, di cui assessore alle Finanze, negli ultimi due anni, è stato proprio Francesco Cicala, ha lasciato in eredità alla nuova amministrazione guidata dal sindaco Camillo Iovino 700.000 euro di debiti di competenza dei precedenti esercizi finanziari, una cifra considerevole pari al 5 per cento del bilancio comunale del 2009. I Popolari per Valderice, assieme ad una parte dei consiglieri dell'Udc, hanno presentato, al momento della trattazione nell'ambito del bilancio di previsione 2009, diversi emendamenti volti a ridurre in maniera prudenziale le spese di circa 100.000 euro. Emendamenti approvati dal consiglio comunale grazie ai voti favorevoli di tutta la coalizione che appoggia il sindaco Camillo Iovino e con il voto contrario del PD. Lo stesso PD ha presentato circa 80 emendamenti di cui nessuno prevedeva riduzioni di spesa. Non occorre essere i primi della classe per capire che il Comune di Valderice è in difficoltà finanziaria, ci vuole solo buonsenso ed essere illuminati dalla vocazione di perseguire il bene comune, per evitare che i ritardi e gli errori possano ricadere sui cittadini, sui giovani, sulle associazioni e sullo sviluppo di questo paese. Questa è la posta in gioco, e non il ruolo dell'assessore al bilancio Giuseppe Martinico, che non fa politica per professione o per elemosinare oboli, ma solo allo scopo di dare il suo contributo con professionalità , fino a quando potrà essere utile per il bene della nostra Valderice. Simona Licata
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo
Egadi. Trasporto extraurbano gratuito per gli studenti