Martorana nomina due nuovi assessori
Detto fatto: il sindaco di Paceco ha provveduto a nominare due nuovi assessori al posto di Piero Cusenza, dimessosi, e di Maria Basiricò, cui è stata ...
Detto fatto: il sindaco di Paceco ha provveduto a nominare due nuovi assessori al posto di Piero Cusenza, dimessosi, e di Maria Basiricò, cui è stata revocata la nomina. Si tratta di Dina Piazza, che gestirà i servizi sociali, e Pino Barbata. La scelta sui due nominativi è stata adottata dal sindaco in quanto si tratta di persone che hanno già ricoperto tale incarico nella precedente legislatura, e sempre con Martorana. I due affiancano in giunta Francesco Genovese e Salvatore Scianna, dopo le dimissioni di Pietro Cusenza e la revoca dell’incarico a Maria Basiricò. Cusenza si è dimesso poiché il gruppo di riferimento, i renziani, ha deciso di sostenere la candidatura a sindaco di Giuseppe Scarcella e non quella di Filiberto Reina, candidato della maggioranza di cui è stato assessore per cinque anni. Per Maria Basiricò, che ha anche lei sposato il progetto Scarcella, si tratta di una scelta di Martorana conseguente al fatto che il Psi “intende appoggiare la candidatura a sindaco di un appartenente a diversa coalizione rispetto a quella sostenuta, assumendo una posizione formalmente e sostanzialmente contraria”. Da qui, per il sindaco di Paceco, “sono venute meno le ragioni per la permanenza del rapporto di fiducia politica tra l’assessore con lo scrivente”. In considerazione del fatto che “la nomina degli assessori si basa su un vincolo di fiducia tra sindaco e la giunta, non ritenendosi alcuna motivazione in ordine alle ragioni della scelta compiuta” il ritiro della delega. La stessa Basiricò ha varato un documento a firma congiunta con il vice segretario sezionale Dino Barbera in cui prende atto “ con rammarico, dell’atteggiamento del primo cittadino” ricordandogli che “lo stesso è a capo di una Amministrazione ove il Psi ne rappresenta una delle fondamenta portanti”. Per la Basiricò il sindaco “ tralascia i doveri legati al mandato ricevuto e si dedica esclusivamente alla imminente campagna elettorale ove assume un ruolo preminente e non più da “super partes” a favore di un candidato sindaco che ormai è ben noto come è stato individuato e designato…da lui ( o chi per lui)”. Quindi l’attacco finale a Martorana ” trovo ancora più grave il fatto che con veemenza e spudoratezza, quasi come espressione di vanità , il sindaco Martorana riporti tale sua pretesa ufficialmente nel provvedimento di revoca, a voler dire o con me o contro di me, pena la revoca. Peccato che lui è il Sindaco e dovrebbe occuparsi del paese che versa in gravissime condizioni”. Una nota che accende la campagna elettorale
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Apre Sportello informativo sul sovraindebitamento
Paceco double-face cede di schianto al Gelbison
Filiberto Reina candidato sindaco del Pd
Cusenza si dimette da assessore
Martorana rompe gli indugi: "Mi candido al Consiglio"
Nasce una sezione del Centro Italiano Femminile
Vittoria a denti stretti per il Paceco. Battuta la Cittanovese
I più visti
Vito Riggio guiderà Airgest, sostituisce Salvatore Ombra
Misiliscemi, Michela Di Gaetano presidente del consiglio comunale
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato