Mercatino del lunedì spostato al mattino nei mesi di luglio e agosto
Il mercatino del lunedì di Erice, nei mesi di luglio e agosto, si svolgerà di mattina, dalle 8 alle 14, e non il pomeriggio come avviene nel resto del...
Il mercatino del lunedì di Erice, nei mesi di luglio e agosto, si svolgerà di mattina, dalle 8 alle 14, e non il pomeriggio come avviene nel resto dell'anno. Lo ha deciso il sindaco rispondendo alla richiesta in tal senso giunta dalla Confesercenti di Trapani e accompagnata dalle firme a favore di 68 commercianti, titolari delle attività ambulanti del mercatino. Una proposta, quella di spostare al mattino lo svolgimento delle attività , che non aveva mancato di sollevare il disaccordo di 49 commercianti del mercatino che, lo scorso 16 giugno, avevano inoltrato all'amministrazione comunale ericina una petizione per il mantenimento dell'orario pomeridiano. L'originaria ordinanza - che prevedeva lo spostamento nelle ore mattutine nei mesi da giugno a settembre - è stata modificata e la variazione riguarderà soltanto due mesi, luglio e agosto. Nella stessa ordinanza si precisa che, data la vicinanza con lo stadio provinciale dove gioca il Trapani Calcio, se dovessero sorgere eventuali necessità legate ad eventi sportivi questi avranno priorirà sullo svolgimento del mercatino rionale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Amministrative 2017, il PD avvia l'iter per le primarie
Guasti alla discarica di Borranea, si ferma la raccolta dei rifiuti
Pista ciclabile, le precisazioni del sindaco Tranchida
Lite tra due giovani, uno finisce in ospedale per trauma cranico
Contest fotografico della cantina Fazio per gli amanti del vino
"Festa del Solstizio d'Estate" nella grotta di Polifemo
Pista ciclabile, Co.di.ci. contesta nuova segnaletica verticale
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti