Meteo. Misiliscemi, soccorsa famiglia bloccata in casa
Strade come fiumi anche a Salemi
A seguito dell'esondazione del fiume Verderame, che ha causato l'allagamento di alcune strade in località Salina Grande di Trapani, in prossimità della SP 21, i carabinieri, che erano in zona per verificare la situazione, sono intervenuti in aiuto di alcune famiglie in difficoltà raggiungendo le loro case ed aiutandole a mettersi in salvo.
I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, con il 4° Reparto Volo della Polizia di Stato, stanno intervenendo nel trapanese, colpito in queste ore da un violento nubifragio.
Si stanno monitorando in volo i territori alluvionati, a supporto della popolazione residente nelle zone interessate dal grave evento climatico.
La pioggia intensa di queste ore ha a causato diversi allagamenti nel trapanese: nel comune di Misiliscemi il Commissario Straordinario ha segnalato il verificarsi di diversi allagamenti nelle scuole, con alunni rimasti negli edifici esattamente nelle frazioni di Marausa, Salina Grande, Rilievo e Guarrato.
Allagata la strada provinciale Trapani - Marsala. I mezzi dei volontari della Protezione Civile Siciliana sono già a lavoro ma la situazione più critica si registra in località Salina Grande.
Richiesto l‘intervento dei Vigili del Fuoco, il DRPC Sicilia, attraverso la Soris ha in inviato i volontari del cod. 1034 presso un’abitazione della strada Marcanzotta, per soccorrere una famiglia rimasta bloccata al suo interno e il Direttore generale, Salvo Cocina ha richeisto l'attivazione di tutte le unità dotate di gommoni e mezzi di soccorso anfibi a convergere su Misiliscemi.
Sono in partenza da Palermo la squadra SAF con sommozzatori, 1 squadra con motopompa da Caltanissetta ed 1 mezzo anfibio, che verrà caricato su un carrello, da Catania. Si stanno allertando anche gli elicotteri che dovrebbero partire non appena le condizioni meteo saranno favorevoli.
Nel frattempo la Prefettura di Trapani ha attivato il CCS, Centro Coordinamento dei Soccorsi, che ha chiesto ai Vvf l’invio di mezzi anfibi. Un bimbo che necessitava di una dose di insultina è stato soccorso dagli uomini dell’Esercito, giunti anche loro nelle aree colpite dagli eventi alluvionali.
Anche a Mazara del Vallo si segnalano tombini divelti e allagamenti in diverse località , attivate le OodV cod. 1195 e cod. 1000 per un totale di 4 volontari e due mezzi.
A Campobello di Mazara il resp.Ufficio Comunale di Protezione Civile segnala allagamenti a Trefontane n. 20 e via Lombardo.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Allerta arancione dalle 16 di oggi per le prossime 6-12 ore nel trapanese
Ponte sul fiume San Bartolomeo chiuso dalle 19 alle 7 del mattino
Nubifragio a Trapani. Domani si riunisce il tavolo di crisi
Trapani, comincia la conta dei danni
Maltempo, scuole chiuse oggi ad Erice
Si lavora per ripristinare la condotta di via Marsala
A fuoco il bosco di Angimbè a Calatafimi
Incendi nel trapanese, presi di mira Scopello, Calatafimi e le Saline
I più visti
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota
Trovato senza vita tra i rottami del velivolo il corpo del pilota