Misiliscemi, Poste (S)Banca
Il neo comune senza sportelli bancari
Le banche lasciano il territorio del neo nato comune di Misiliscemi.
Dopo la Banca Don Rizzo, che aveva rilevato la Bcc di Paceco chiudendo lp'agenzia di Rilievo (dove ha mantenuto il Bancomat) , ora anche il Credito Emiliano ha chiuso la sua agenzia 405, quella che insisteva a Marausa, eliminando anche il servizio Atm.
Di fatto, quindi, le banche mostrano di non puntare su Misiliscemi abbandonando il territorio che, in tempi in cui si privilegia l'accesso in banca telematico e prelievi e depositi utlizzano i Bancomat (è rimasto in servizio quello dell'aeroporto di Birgi), viene a perdere due importanti punti di riferimento.
Un regalo che gli istituti di credito fanno a Poste Italiane che hanno mantenuto i tre uffici allocati nel territorio di Misiliscemi, quello di Marausa, di Rilievo e di Salinagrande, forniti di Atm.
Un servizio, quindi, quisi in monopolio. Spetterà alla nuova amministrazione comunale che si andrà ad insediare convincere le Banche sulla bontà di una loro presenza misilese.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Nel week end si avvia il gemellaggio Pantelleria- Aprilia
Pesca «A breve pagamento contributi per il settore»
Dal 14 al 17 giugno il FORUM PA 2022, per fare ripartire il Paese
Teatro Tito Marrone, al via i lavori di restauro
Guardia di finanza, caro carburante. Il 50% dei distributori del trapanese non è in regola
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
1 Maggio, sindacati a Valderice. Parola d'ordine "Pace"
Nuovo corso del marmo siciliano
I più visti
Vito Riggio guiderà Airgest, sostituisce Salvatore Ombra
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Erice, cambio al consiglio comunale
Erice, approvato il bilancio consolidato
Vino, oltre 5 milioni per internazionalizzazione produzioni siciliane