Misteri di Trapani, al via le Scinnute
Ad aprire i riti, questa sera, il gruppo La Separazione del ceto degli orefici
Questa sera, alle 18,15,
alla chiesa del Purgatorio di Trapani, dove sono custoditi i gruppi sacri dei Misteri, al via la prima Scinnuta. Inizia il gruppo La Separazione del ceto degli orefici. La novità è che torneranno a suonare le bande musicali.Per evitare assembramenti ed eccessiva confusione in chiesa il calendario delle Scinnute è stato spalmato in diversi giorni dal lunedì al venerdì in modo da evitare affollamenti.
Â
L’ingresso
nella Chiesa del Purgatorio sarà contingentato e ad ogni Scinnuta” potranno partecipare fino ad un massimo di 60 persone con elenco definito dal ceto che cura il gruppo che effettua la “Scinnuta”.
Nei giorni delle “Scinnute” i fedeli potranno effettuare visite devozionali durante tutto l’arco della giornata: la chiesa rimarrà  aperta dalle 9.30 alle  12.30 e  nel pomeriggio dalle 16 alle  17.30.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Trapani, nuova sede per l'Unione Maestranze
Trapani, Servizi demografici senza rete internet: disagi e proteste
Coppia in manette a Erice per droga. Trovati due panetti con la scritta "gomorra"
Immigrazione clandestina, arrestato un tunisino
Valderice si mobilita per l'Ucraina
Covid/19, 7077 i positivi nel trapanese. Positivo anche il sindaco di Mazara
Da Trapani si torna a volare in Francia con Ryanair
Fermare le armi: il messaggio del vescovo di Trapani per la Quaresima
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota