Mobilità garantita per chi ha difficoltà. Sponsor cinquanta aziende
Pulmino concesso in comodato d’uso gratuito al Comune
Venerdì prossimo alle ore 10,30, si terrà la cerimonia di consegna del veicolo Fiat Ducato destinato a chi ha difficoltà di mobilità .
La cerimonia di consegna, in comodato gratuito, del veicolo Fiat Ducato si terrà in corso Mattarella, davanti il palazzo municipale.
Dopo il taglio del nastro, nell’aula consiliare di corso Bernardo Mattarella saranno consegnati gli attestati di ringraziamento agli sponsor.
A sostenere il progetto, 50 aziende che anche quest’anno hanno garantito gli spostamenti di chi ha difficoltà motorie con il pulmino attrezzato per il loro trasporto.
A fine agosto il Comune ha rinnovato con la società P.M.G. Italia, per altri due anni, il contratto per la fornitura, in comodato d’uso gratuito, di un Fiat Ducato 9 posti utilizzato per il trasporto di disabili, anziani e chi ha difficoltà di mobilità anche provvisorie.
«Ringraziamo le aziende cittadine che con grande spirito di collaborazione e solidarietà , supportano il progetto che consente di proseguire il servizio per il quale qualche mese fa abbiamo rinnovato la concessione. Grazie alle aziende sponsor aderenti al progetto di P.M.G. Italia, potremo utilizzare ancora il mezzo gratuitamente -affermano il sindaco Nicola Rizzo e l’assessore ai Servizi Sociali Enza Ligotti-. Il pulmino, che in due anni ha già offerto 4mila servizi di accompagnamento, è destinato a studenti con difficoltà di movimento o agli spostamenti di cittadini che necessitano di cure e devono raggiungere strutture pubbliche o private e centri di riabilitazione, anziani ed anche chi ha difficoltà momentanee di movimento. Chiunque ne ha necessità può utilizzare il pulmino  facendo richiesta agli uffici Servizi Sociali di via Duchessa e per questo siamo davvero grati a tutti coloro che hanno contribuito alla nuova concessione del veicolo in comodato d’uso gratuito al Comune».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Presentato il "Costa Gaia"
Alcamo. Torna domenica alberi per il futuro
Edilizia.Venerdì mobilitazione nazionale unitaria
Azioni di repressione contro chi sporca in città
Domani San Vito - “Vola Alto… #StopOmofobia”
Emergenza rifiuti a Castellammare
Giornate FAI di Primavera, presentate le iniziative a Trapani e in provincia
Studenti trapanesi aderiscono allo "sciopero" mondiale per il clima
I più visti
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
Favignana, c'è posto per te
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil