Nessun soccorso pubblico per gatto investito, Rizzi attacca il Comune
“Questo povero gatto randagio è stato investito questa sera alle 21.45 a Trapani, in via Archi davanti il civico 104. Allertata la Polizia Municipale,...
“Questo povero gatto randagio è stato investito questa sera alle 21.45 a Trapani, in via Archi davanti il civico 104. Allertata la Polizia Municipale, l’operatore comunica che il Comune non ha un servizio da garantire agli animali per questi casi, nonostante fosse un servizio obbligatorio per legge. Sul posto infatti non va nessuno”. Così ha scritto sulla sua pagina Facebook Enrico Rizzi, segretario del Partito Animalista Europeo lamentando la mancanza di un servizio di pronto soccorso veterinario in città . “Alcuni cittadini - prosegue Rizzi- non vedendo arrivare nessuno e non sapendo come comportarsi, mi hanno contattato tramite il social network Facebook ma al mio arrivo purtroppo l’animale risultava già deceduto, dopo 40 minuti di agonia in strada". Il segretario del Pae ha trasportato il cadavere del gatto davanti al portone di Palazzo D'Alì, sede del Comune, "l’organo che ai sensi della Legge Reg. 15/2000 - sottolinea - dovrebbe garantirgli assistenza e tutela. Nelle prossime ore - conclude - provvederò ad informare la Procura della Repubblica per l’evidente grave omissione e latitanza del Comune di Trapani”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Provoca ferimento pedone e fugge, automobilista denunciato dalla Polizia Municipale
Livio Marrocco aderisce ad Azione Nazionale
Marcia per la pace", iniziativa dell'associazione Co.tu.le vi.
Furto alla "Nunzio Nasi", arrestato 20enne
Anziana scippata in via Virgilio
Somme "Piano giovani" per debiti Regione, Tumbarello chiede intervento parlamentari trapanesi
"Numero idoneo di profeti minori", sabato il finissage della mostra di D'Alia
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris