Nicolò Viola presidente dell'Associazione Vergiara
Rinnovato il direttivo dell'Associazione busetana
Rinnovato i vertici dell'associazione giovanile Vergiara di Buseto Palizzolo.
L'assemblea dei soci tenutasi ieri in videoconferenza a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia in corso ha infatti eletto come nuovo presidente Nicolò Viola, 20 anni, studente di Ingegneria Meccanica all’Università di Perugia. Viola, che succede nella veste di presidente a Giuseppe Mazzara, appena eletto ha dichiarato .“Sono soddisfatto per la stima accordatami dai soci, ma quello che mi interessa non è la visibilità personale ma che funzioni al meglio la nostra squadra. Abbiamo avuto diversi nuovi ingressi tra gli associati e un rinnovo delle cariche si rendeva obbligatorio. Adesso occorre metterci immediatamente al lavoro e già le idee non mancano. Stiamo infatti già lavorando per celebrare al meglio la giornata mondiale del riciclo del prossimo 18 marzo”.
La carica di vicepresidente va invece a Marco Poma, 21 anni, musicista, che ci tiene a sottolineare “il nostro impegno va in due direzioni principali: promozione culturale e turistica di Buseto e rispetto dell’ambiente. Certamente sarà difficile puntare sugli eventi di promozione quest’anno, ma ciò che dobbiamo fare adesso è lavorare per arrivare pronti quando finalmente le restrizioni si allenteranno”. Il nuovo segretario è invece Mario Poma, di anni 20, studente di Management dell'informazione e della comunicazione aziendale alla Saa di Torino che dichiara “Siamo un bel gruppo, in cui ciascuno ha una formazione diversa dagli altri, oserei dire complementare agli altri, ma in cui tutti sono animati dall’amore per il nostro territorio ed è sicuramente questa la forza del nostro gruppo. Siamo dei ragazzi che vogliono dimostrare che, nonostante lo spopolamento che interessa l’entroterra, i giovani possono fare da pungolo e da supporto all’amministrazione nelle nuove sfide che l’attualità ci propone. Non siamo qui per contrastare, siamo qui per fornire un punto di vista giovane all’azione al sindaco e alla sua giunta”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Pallacanestro, nasce la Asd Granata Basket Club
La cultura riparte. A Palermo porte aperte a musei, oratori, chiese, orti, cupole
Riserva dello Zingaro. Quella marcia che 40 anni fa cambiò il destino di un territorio
Spada entra in giunta
Paceco, nuovo assessore in Giunta.
Celebrato a Trapani l’anniversario della Fondazione dei Carabinieri
Progetto “Riserva Saline” Trapani e Paceco
L’Olivicoltura al centro di un convegno a Campobello
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti