Niente T-shirt sulla mafia a Selinunte
Le magliette sulla mafia non saranno più vendute dalle bancarelle di souvenirs che sostano accanto al Parco archeologico di Selinunte. La vicenda era ...
Le magliette sulla mafia non saranno più vendute dalle bancarelle di souvenirs che sostano accanto al Parco archeologico di Selinunte. La vicenda era stata segnalata dall’associazione Libera. Il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, ha voluto stigmatizzare l’accaduto: “Dispiace dover vedere che il peggior cancro che affligge la Sicilia, possa diventare protagonista di alcune t-shirt che, seppur ironicamente, non fanno altro che far male alla nostra terra". "La mafia è povertà , è sub cultura - continua il primo cittadino - anche quando la stessa viene utilizzata in maniera goliardica e sarcastica. Non ci può essere alcuna forma di vantaggio economico nei confronti di un cancro che ha mortificato e mortifica la gente per bene di una città , che intende fortemente affrancarsi da un fenomeno malavitoso che non può e non deve appartenerle". Il primo cittadino ha dato mandato agli uffici comunali di predisporre un’apposita ordinanza che vieta l'esposizione e la vendita e che sarà notificata agli esercenti nelle prossime ore.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Completamento dei lavori di pavimentazione al centro storico
Orrù: "No alla chiusura della sezione staccata del Tribunale"
Alla guida ubriaco, denunciato turista estone
La città festeggia il patrono San Giovanni Battista
David a Benni Atria, i complimenti del sindaco Errante
Ruba nel magazzino dello zio, arrestato
Avviata pulizia delle spiagge
I più visti
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Trapani, scontro tra due auto
Incidente scorrimento veloce, gravi le condizioni di uno dei feriti