Nuove disposizioni nella raccolta rifiuti urbani in abitazioni di positivi al Covid
Le ha varate l'assessore Ortisi
L'aumento continuo e costante dei cittadini di Paceco positivi al Covid 19 ha indotto l'assessore comunale all'Ecologia ed Ambiente Giuseppe Ortisi a  cambiare la gestione dei rifiuti urbani per l’emergenza coronavirus
L'Amministrazione comunale di Paceco ha infatti emanato un avviso inerente ai rifiuti prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria (utenze e rifiuti di tipo A) e nelle abitazioni dove soggiornano soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva (utenze e rifiuti di tipo A1):
Tali indicazioni dispongono di non effettuare la differenziazione dei rifiuti. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso sacco utilizzato per la raccolta indifferenziata. Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso sacco per la raccolta indifferenziata.
Inoltre si debbono utilizzare due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro). Chiudere bene i sacchetti utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo, senza schiacciarli ed indossando guanti monouso. Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavarsi le mani.
Non più un ritiro settimanale, ma il servizio di ritiro rifiuti verrà effettuato il martedì ed il venerdì, in orario pomeridiano.
Infine il sacco dell’indifferenziato va esposto fuori dall'abitazione solo nel giorno di raccolta, dalle ore 13 alle 14, ben sigillato, accertandosi che lo stesso non sia forato e/o lacerato.
“Il ricorso alla presente forma di gestione dei rifiuti urbani – si ricorda nell'avviso – è adottato in esecuzione all'Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 2/Rif del 25/09/2021, al fine di garantire le regolari attività del ciclo integrato dei rifiuti, il contenimento del diffondersi del virus Covidâ€19 e la salvaguardia della salute pubblica. Stante la situazione emergenziale si confida nella massima collaborazioneâ€.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid19, verso 11 mila positivi
Processati più di 30.000 tamponi in Sicilia
Vertice sindaci su DAD nelle scuole. Lunedì tutti a scuola, decisione non spetta ai sindaci
Ombra : "Birgi nel 2022 verso il milione di passeggeri"
I vigili urbani intensificano controlli anticovid
Covid19, in Provincia di Trapani sono 5523 i positivi
Sicilia: 62.437 tamponi processati e 5.764 nuovi casi di Covid19
Positivo al Covid viola la quarantena per andare al centro scommesse, denunciato dai carabinieri