Nuovo centro per i richiedenti asilo
Un piccola struttura qualificata per ospitare richiedenti asilo o giovani uomini e donne che godono di protezione umanitaria. Questo l'obiettivo del c...
Un piccola struttura qualificata per ospitare richiedenti asilo o giovani uomini e donne che godono di protezione umanitaria. Questo l'obiettivo del comune di Vita, nel Belice, che ha accolto la richiesta del Ministero dell'Interno di estendere il progetto SPRAR, già attivo a Marsala in contrada Perino ai comuni limitrofi. La nuova struttura si trova in via Vito Genova 2 in pieno centro storico. “Il nuovo centro – ha detto Maria De Vita, psicologa e presidente di Solidalia, consorzio gestore del servizio di accoglienza – garantirà interventi di “accoglienza integrata” prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, grazie alla professionalità di diversi operatori del luogo. Già venerdì sono stati accolti i primi due ospiti". L'accoglienza dei richiedenti asilo, nel caso specifico provenienti dalla Somalia – ha precisato il sindaco di Vita Filippa Galifi – è stata resa possibile grazie a contributi statali e non comporterà alcun costo per l'amministrazione comunale. Come ha ribadito Papa Francesco in questi giorni - ha concluso il sindaco - è un dovere morale dei credenti e non credenti, pertanto mi auguro che le polemiche che hanno caratterizzato l'arrivo di questi richiedenti asilo vengano sostituite dall'accoglienza di cui è stata sempre capace la nostra comunità ”.
© Riproduzione riservata