Oltre 20 chili di prodotti ittici sequestrati da capitaneria, carabinieri e polizia municipale
Due i venditori abusivi colti in flagranza
Oltre 20 chilogrammi di prodotti ittici sequestrati tra cui sgombri, boghe, triglie, orate e spigole, tutti privi di documenti di tracciabilitĂ , esposti su carretti in legno utilizzati per la vendita ambulante ai consumatori finali nel porto peschereccio di Trapani.
E' questo il bilancio di una attività effettuata dalla Guardia Costiera di Trapani nel porto peschereccio, questa mattina anche in collaborazione con i Carabinieri del Comando Provinciale e con la Polizia Municipale della Città . Nonostante i periodici controlli effettuati, sono stati ancora una volta colti “sul fatto” alcuni venditori ambulanti intenti a commercializzare prodotti ittici privi dei documenti attestanti la loro regolare provenienza e tracciabilità .
Due i venditori abusivi colti in flagranza, entrambi dotati di carretti in legno posizionati in banchina,
senza alcuna autorizzazione preventiva, da cui venivano offerti i prodotti ittici di ignota provenienza. Sono stati pertanto sequestrati tutti gli esemplari ittici contenuti in numerose cassette di plastica, poi controllati dal medico veterinario di turno, intervenuto su chiamata della Capitaneria, che ha constatato e valutato non idoneo al consumo umano tutto il prodotto sequestrato, infine avviato alla distruzione.
L’attività in questione s’inserisce nell’ambito dei controlli periodici svolti dai militari della Capitaneria di Porto di Trapani all’interno del porto peschereccio della Città , finalizzati soprattutto a prevenire e
scongiurare il commercio abusivo dei prodotti non tracciati e privi dei minimi requisiti sanitari provenienti dalla “filiera ittica”, in modo da reprimere i comportamenti scorretti posti in essere in violazione della vigente normativa di settore, tutelando, al contempo, la locale marineria ed i pescatori professionali che adottano idonee misure di prelievo, trasporto, sbarco, conservazione e vendita del pescato catturato giornalmente in mare.
Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Guglielmo CASSONE, al termine
dell’operazione congiunta di vigilanza, condotta insieme alle locali Forze di Polizia, ha manifestato il proprio sentito ringraziamento ed apprezzamento per la collaborazione dimostrata, dichiarando:
“L’operazione congiunta di questa mattina, che ha visto l’intervento immediato e coordinato dei militari della Capitaneria insieme ai Carabinieri ed alla Polizia Municipale, rappresenta il primo di numerosi ulteriori controlli e verifiche che saranno programmati ed effettuati costantemente, con la finalità di prevenire e reprimere il fenomeno dei venditori ambulanti abusivi all’interno del porto peschereccio, restituendo tale prezioso luogo di commercializzazione alla locale marineria che vive in mare e per il mare, rispettandone le regole ed i limiti.”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Utilizzò l'auto della Regione per scopi personali, condannato dirigente
Operazione antidroga a Mazara del Vallo
Sequestro preventivo del mezzo utilizzato per l'abbandono di rifiuti
Cameriere di Erice denunciato per droga
Sequestrata autobotte da 35.000 litri di gasolio denaturato
Scoperto appartamento di Erice adibito a market della droga
Sequestrato dai funzionari delle Dogane di Trapani parco giochi illegale
Operazione Hesperia. I nomi dei 35 arrestati
I più visti
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota
Trovato senza vita tra i rottami del velivolo il corpo del pilota