Operaio morto sullo scorrimento veloce, disposto risarcimento per i familiari
Immagine di repertorio Un risarcimento pari a 596 mila euro sarà pagato ai familiari dell'operaio morto dopo essere stato colpito da un albero che c...
[caption id="attachment_69381" align="alignleft" width="200"] Immagine di repertorio[/caption] Un risarcimento pari a 596 mila euro sarà pagato ai familiari dell'operaio morto dopo essere stato colpito da un albero che cadde su una delle due corsie dello scorrimento veloce tre anni fa. Antonino Giordano, 43 anni, di Belmonte Mezzagno perse la vita mentre viaggiava su un autocarro in compagnia di un collega. Il giudice unico del Tribunale di Trapani ha dato il via libera al maxi risarcimento a favore dei familiari dell'uomo che, tramite il loro legale, avevano avanzato una richiesta di 1 milione 589 mila euro citando il Comune per omessa manutenzione ordinaria e straordinaria della strada e del verde di pertinenza. Il Comune aveva presentato opposizione alla richiesta di risarcimento chiamando in garanzia il Consorzio Asi e la Reale Mutua Assicurazioni con cui era stata stipulata una polizza sugli incidenti. Qualche mese fa il giudice ha invitato le parti a valutare un accordo che prevedeva il pagamento di 596 mila euro da distribuire in questo modo: 120 mila euro in favore della moglie, 140 mila euro per ciascuno dei due figli, 80 mila euro per ciascuno dei due genitori dell'uomo, 18 mila euro per ognuna delle due sorelle della vittima. La proposta è stata accettata dal Consorzio Asi, dalla compagnia assicurativa e dal Comune. Intanto continua a svolgersi, davanti al Tribunale di Termini imerese il procedimento riguardante la richiesta di risarcimento del collega di Giordano, rimasto ferito nell'incidente.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Sinforosa Petralia e Salvatore Magazzù in concerto per gli "Amici della Musica"
Revoca assegnazione area del Cantiere navale: gli ex lavoratori chiedono a Turano di ripensarci
Degrado a Villa Margherita, Messineo valuterà gli interventi necessari
Giunti al porto 62 Tunisini recuperati al largo di Lampedusa
Concerto alla Prefettura dedicato a Nino Via
Questura: il primo dirigente Palermo Patera lascia il servizio attivo
Trapani: al via concorso per operatori tecnici informatici dell'Asp
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil