Trapani Oggi

Operazione "Spada vivo", maxi sequestro di prodotti ittici - Trapani Oggi

Mazara del Vallo | Cronaca

Operazione "Spada vivo", maxi sequestro di prodotti ittici

27 Ottobre 2014 13:11, di Ornella Fulco
visite 993

Ventiquattro esemplari di pesce spada, ventotto esemplari, più svariati filoni, di tonno rosso e due esemplari di tonno "alletterato", per un totale d...

Ventiquattro esemplari di pesce spada, ventotto esemplari, più svariati filoni, di tonno rosso e due esemplari di tonno "alletterato", per un totale di circa 1.656 chilogrammi , sono stati sequestrati dai militari della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo nell’ambito della più vasta operazione “Spada vivo”, disposta dalla Direzione marittima di Palermo per sanzionare la pesca, la detenzione e la commercializzazione di pesce spada del Mediterraneo nel periodo di fermo stagionale. I controlli sulla filiera della pesca, con particolare attenzione alle società di autotrasporti, hanno riguardato tre aziende. Nel corso dell'attività è stato accertato che, a bordo di automezzi refrigerati diretti al porto di Palermo per l'imbarco, erano pronti a partire vari esemplari di pesce spada, tonno rosso e altri prodotti ittici per la maggior parte risultati privi della documentazione attestante la loro provenienza. I militari della Capitaneria di Porto, inoltre, hanno scoperto che si stava tentando di vendere, ad una ditta del Centro Italia, parte del tonno rosso con una fattura recante la falsa dicitura di "tonno alalunga". L'escamotage era stato utilizzato per immettere sul mercato un prodotto la cui pesca e commercializzazione è fortemente limitata dalla legislazione comunitaria per preservare gli stock ittici. L’accertamento ha portato alla denuncia per frode nell'esercizio del commercio nei confronti del titolare 54enne di una nota ditta di Marsala che aveva emesso la fattura con i dati falsi. Sono stati, inoltre, notificati ai titolari delle società di autotrasporto coinvolte verbali amministrativi, per un valore complessivo di circa 30mila euro, per detenzione di prodotto ittico in tempi vietati, mancata tracciabilità e commercializzazione di tonno rosso in assenza del documento di cattura.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie