Orari e percorsi dei bus urbani in tempo reale, l'ATM sigla intesa con Moovit
Accedere in tempo reale, gratuitamente e da qualsiasi dispositivo Android, iOS o dal web, a tutti i dati relativi ai 18 percorsi delle linee bus urban...
Accedere in tempo reale, gratuitamente e da qualsiasi dispositivo Android, iOS o dal web, a tutti i dati relativi ai 18 percorsi delle linee bus urbane con le previsioni di attesa alle fermate calcolate in tempo reale in base alla posizione dei bus. Da oggi sarà possibile a Trapani grazie all'accordo siglato tra l'ATM, la partecipata del Comune che gestisce il sistema della mobilità cittadina e l'azienda Moovit. “Questo era uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati, quello di rendere un servizio ottimizzato all’utenza del trasporto locale – dice l’ingegnere Massimo La Rocca, amministratore unico dell'ATM Trapani – anche in funzione delle diverse segnalazioni pervenuteci nel corso degli anni dai fruitori dei nostri servizi. La sinergia con Moovit rappresenta per noi un ulteriore passo in avanti per il miglioramento complessivo del servizio offerto”. “Moovit è impegnata in tutto il mondo al fianco delle aziende del trasporto pubblico per migliorare la comunicazione con i passeggeri - sottolinea Samuel Sed Piazza, country manager per l’Italia di Moovit – e la nostra presenza in Sicilia è da oggi ancora più forte: Trapani si aggiunge alle già disponibili città di Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e Messina. Grazie a questo accordo, potremo inviare agli utenti della app, in tempo reale e con una notifica direttamente sullo smartphone, informazioni su eventuali modifiche di servizio, potenziamenti o variazioni di corse.” Moovit, utilizzando le informazioni fornite dalle autorità del trasporto pubblico locale e dagli utenti offre ai viaggiatori il quadro della situazione in tempo reale, compresa l'indicazione del tragitto migliore per raggiungere un luogo specifico. Nominata "Best Local App" da Google nel 2016 e una delle migliori app di Apple nel 2017, Moovit è stata lanciata nel 2012 e, nell’arco di cinque anni, ha superato i 100 milioni di utenti. Sono oltre 500 milioni le informazioni anonime sulla mobilità urbana raccolte ogni giorno tramite una rete di più di 250.000 editor locali, chiamati “Mooviters”. Questi utenti appassionati contribuiscono a mappare e a mantenere aggiornate le informazioni in città che non sarebbero altrimenti servite.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Discarica chiusa per tre giorni, non sarà raccolto l'indifferenziato
Differenziata, operatori al lavoro per ripulire la città
Un’ottima Lighthouse Trapani cede al supplementare alla corazzata Treviso
Ninni Pipitone lancia il progetto "Trapani Turistica 2018"
“Diventerà Bellissima” con Tranchida. Anzi, no
Differenziata, sospesa la raccolta dei rifiuti non conformi
Il Libero Consorzio Comunale mette in vendita la sede della Prefettura
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G