Ospedale Civico, il padiglione 24 è pronto per il via al V-Day
A tempo di record il piano terra del Nuovo Oncologico è stato trasformato in un ampio ambulatorio dove si procederà alle prime vaccinazioni nella nostra regione.
Palermo - Tutto pronto al padiglione 24 dell’Ospedale Civico per il V-Day che domani, domenica prossima 27 dicembre darà il via in Sicilia alla campagna vaccinale contro il Covid -19. A tempo di record il piano terra del Nuovo Oncologico è stato trasformato in un ampio ambulatorio dove si procederà alle prime vaccinazioni nella nostra regione.
Le UU.OO. Affari Generali e Provveditorato, guidate dall’Ingegner Vincenzo Spera e con il coordinamento progettuale e operativo dell’architetto Alba Cristodaro e del Dott. Giuseppe Di Minica e con la collaborazione della signora Valentina Nasta hanno allestito un’area sanitaria completa di presidi di sicurezza, zona privacy e servizi, marginata da piante e fiori (soprattutto Stelle di Natale e Kentie) che accoglieranno i primi operatori sanitari che hanno scelto di sottoporsi all’importante intervento di Sanità pubblica.
L’inizio dei lavori è previsto per domenica 27 dicembre alle ore 11.30
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sicilia. Vaccino anticovid, al via pre-adesione personale sanitario
Aggiornamento Birgi: voli in continuità avvio posticipato
Covid/19. Salgono a 218 i positivi a Mazara, il sindaco:"Usciamo solo per motivi di necessità"
Da Pomezia una speranza:si lavora al vaccino anti Covid19
Covid19, meno ricoverati in terapia intensiva e in ospedale
A Hong Kong e in Giappone si registra un ritorno del contagio da coronavirus, che fa temere anche per l’Occidente
Coronavirus. Le comunicazioni del Premier Conte alla Nazione
Coronavirus, il vaccino verrà prodotto a Pomezia
I più visti
Sicilia, asportato tumore di 16 chili
Asp, 200 gli interventi chirurgici effettuati al Vittorio Emanuele III di Salemi
La Funzione pubblica della Cgil, denuncia criticità negli ospedali di Trapani e Castelvetrano
“Allattamento e i primi 1000 giorni”prima conferenza del Mediterraneo su prevenzione, salute e ambiente
"Giornata del sollievo". Iniziative al Sant'Antonio Abate e all'Abele Ajello