Palermo. La Finanza sequestra 443 mascherine non sicure
Sono intervenuti iinanzieri del 2^ Nucleo Operativo Metropolitano
Le Fiamme Gialle sono intervenute dopo la segnalazioni da parte di privati cittadini al numero di pubblica utilità 117, concernenti la vendita di dispositivi di protezione individuale non a norma. Il tempestivo intervento dei militari ha consentito di rinvenire 443 mascherine poste in vendita singolarmente.
Tutte le confezioni sono state sequestrate in quanto non in regola con le disposizioni contenute nel D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) che impone il divieto di commercio sul territorio nazionale di qualsiasi articolo o confezione di prodotto che non riporti in forme chiaramente visibili e/o leggibili in lingua italiana tutte le informazioni destinate ai consumatori, quali ad esempio produttore, importatore e caratteristiche qualitative del prodotto.
I titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla competente Camera di Commercio per l’irrogazione della sanzione amministrativa, che può variare da un minimo di € 533 fino a un massimo di €. 25.833.
Continuano, incessanti, i controlli delle Fiamme Gialle in tutta la provincia palermitana, al fine di controllare il rispetto delle misure di sicurezza adottate dall’Autorità governativa nonché contrastare possibili speculazioni o insidie alla sicurezza derivanti dalla commercializzazione di materiale non conforme alle norme.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Ryanair. Cinque nuove rotte internazionali dalla Sicilia