Parte del lungomare San Vito dedicata a Pietro Consagra
Intitolato all'artista Pietro Consagra un tratto del lungomare a Mazara del Vallo. Lo ha disposto, in linea con quanto concordato con il sindaco Nicol...
Intitolato all'artista Pietro Consagra un tratto del lungomare a Mazara del Vallo. Lo ha disposto, in linea con quanto concordato con il sindaco Nicola Cristaldi, la Commissione Toponomastica del Comune. "Siamo lieti ldi condividere l’intitolazione della passeggiata del lungomare San Vito al grande maestro Pietro Consagra, nostro concittadino illustre verso il quale la nostra città ha un debito di riconoscenza, in quanto è stato un ambasciatore della cultura mediterranea nel mondo”, ha affermato l'assessore comunale e presidente delegato della Commissione Toponomastica comunale dopo la collocazione della “Passeggiata Consagra” nel tratto che va dal rifornimento di carburanti al porticciolo turistico del lungomare San Vito. Già nel 2015, con propria determina, Cristaldi aveva deciso l’intitolazione della passeggiata del lungomare al maestro Consagra. Dopo la conclusione dell’iter burocratico e la collocazione della targa, lo spazio assume la denominazione formale di “Passeggiata Consagra”. “Rinconciliare Mazara del Vallo con Pietro Consagra – ha sottolineato il sindaco – è l’obiettivo che mi sono posto sia nella qualità di presidente dell’Ars, prima, che di sindaco, poi. Purtroppo il suo progetto di rifacimento della facciata del Palazzaccio, che io riuscii a fare finanziare, fu bocciato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali dell’epoca. Fu una grande delusione per lui e per noi. Abbiamo dedicato a Consagra una bellissima esposizione urbana in collaborazione con la Fondazione Orestiadi. Nel Collegio dei Gesuiti c’è una sala a lui dedicata contenente opere e bozzetti. Ora – conclude – gli abbiamo intitolato uno dei luoghi più frequentati dai mazaresi e dai turisti: la passeggiata del lungomare. E’ il nostro modo per dirgli che meritava di più da Mazara del Vallo. Lui, il mazarese Pietro Consagra, che ha riscosso l’ammirazione di mezzo mondo con le sue straordinarie opere”. Nato a Mazara del Vallo il 6 ottobre 1920, Pietro Consagra, dopo aver compiuto gli studi presso l’Accademia delle Belli Arti a Palermo, ben presto si inserisce nei circoli culturali di Roma, Milano e di altre città italiane, acquisendo notorietà nazionale ed internazionale. E’ venuto a mancare il 16 luglio 2005 a Milano e, per sua volontà , è sepolto a Gibellina. Sue opere sono esposte in musei e piazze di varie parti del mondo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Furto in un supermercato, arrestati due uomini
Il Comune cerca un medico
Peschereccio "Francesco padre" in avaria soccorso dal pattugliatore "Cassiopea"
Rimozione di quattro silos al porto nuovo, scatta ordinanza della Capitaneria di Porto
Riapre Siculiana: ripresa la raccolta dei rifiuti a Mazara del Vallo
Rapinò un giovane insieme ad un complice minorenne, arrestato un 19enne
Emergenza rifiuti, il sindaco chiede alla Regione di indicare discarica dove conferirli
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G