Passaggio lavoratori Trapani Servizi a Energetikambiente, pronte le note di distacco
Con l'accordo sindacale sottoscritto lo scorso 13 novembre, si è chiusa definitivamente la procedura, attivata secondo quanto previsto
Con l'accordo sindacale sottoscritto lo scorso 13 novembre, si è chiusa definitivamente la procedura, attivata secondo quanto previsto dalla normativa vigente, che prevedeva il licenziamento collettivo dei lavoratori della Trapani Servizi che, da gennaio, non si occuperà più della raccolta dei rifiuti in città e nelle frazioni. L'accordo, infatti, ha consentito di individuare una soluzione alternativa al licenziamento, valutata positivamente dai sindacati, che prevede - per tutelare i lavoratori - il loro distacco temporaneo alla Energetikambiente, società che si è aggiudicata l'appalto e che gestirà il servizio dal prossimo 1 gennaio, e fino alla definizione delle procedure amministrative spettanti alla SRR Trapani provincia nord che prevedono l'assunzione di tutti i lavoratori da parte della società d'ambito che poi li distaccherà  alla Energetikambiente.
La partecipata del Comune di Trapani sta, quindi, predisponendo le note di distacco che saranno, a breve, consegnate ufficialmente ai lavoratori che dovranno firmarla come accettazione. In caso contrario ciò varrà come dichiarazione di volontà di non accettazione del distacco.
Nell'accordo è previsto che la Trapani Servizi resterà titolare del rapporto di lavoro ma sarà la nuova ditta ad assumersi la responsabilità gestionale, operativa e disciplinare dei lavoratori. La retribuzione dovuta sarà pagata dalla Trapani Servizi che si rivarrà poi sulla società distaccataria. Nell'accordo sindacale è previsto anche che, per le ferie maturate e non godute dai lavoratori distaccati fino alla data di effettivo distacco alla Energetikambiente saranno fruite presso la stessa e previo suo nulla osta, con oneri a carico della Trapani Servizi, nella misura del 15%. Eventuali residui saranno monetizzati dalla Trapani Servizi alla cessazione del rapporto di lavoro per effetto dell'assunzione presso la SRR Trapani provincia nord.Â
Nella nota dell'amministratore unico della società Carlo Guarnotta, si ribadisce che i termini dell'accordo con i sindacati tengono conto dell'obbligo che la legge regionale 9/2010 mette in capo alla SRR (cioè procedere all'ampliamento della propria pianta organica con l'assunzione degli 87 dipendenti della Trapani Servizi), "obbligo a cui la predetta società non ha sino ad ora adempiuto".Â
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
La Regione finanzia il progetto per la nuova sede del Museo degli Arazzi
Torna il maltempo, attenzione e pre allarme nelle prossime 24 ore
Sicurezza stradale, da domani in vigore ordinanza su obbligo catene e pneumatici invernali
Tre milioni e 600mila euro. Ecco quanto costa Il farmaco più caro del mondo
Il Mazaro divide la destra
Le tasse applicate sulle vincite fatte al gioco d’azzardo
Ricerca dispersi per maltempo nel Palermitano, interviene elicottero dell'82° Centro CSAR
I più visti
Favignana, c'è posto per te
Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Niente serate danzanti al Villino Nasi
Dolce & Gabbana a Siracusa, tra gli hair-style "Kristina" proprietaria del salone Kry's Style Parrucchieri di Valderice.