Polemica su gatto non soccorso, la Polizia Municipale: “Rizzi sarà multato e denunciato”
Rischia di ritorcerglisi contro la polemica, innescata dal segretario del PartitoAnimalista Europeo Enrico Rizzi con un post e alcune immagini sulla s...
Rischia di ritorcerglisi contro la polemica, innescata dal segretario del PartitoAnimalista Europeo Enrico Rizzi con un post e alcune immagini sulla sua pagina Facebook, a proposito del mancato soccorso, da parte della Polizia Municipale, ad un gatto che sarebbe stato vittima, ieri sera, di un investimento in via Archi. Rizzi, infatti, ha riferito di essere giunto sul posto dopo 40 minuti dalla segnalazione ricevuta da alcuni cittadini, e di aver constatato che il felino era morto. A quel punto ne ha trasferito la carcassa davanti al portone di ingresso del Municipio accompagnandola con un volantino in cui l'animale veniva definito "l'ennesima vittima dell'indifferenza del Comune di Trapani" e annunciando di voler presentare denuncia alla Procura della Repubblica contro le "Istituzioni latitanti" e concludendo con un "Damiano vergognati" rivolto al sindaco. "Il nostro operatore - precisa Biagio De Lio, comandante della Polizia Municipale - ha comunicato al signor Rizzi che, dato l'orario, non vi erano pattuglie disponibili da inviare sul posto per prelevare l'animale ma che poteva fornire il nominativo di un veterinario convenzionato dove portare il gatto per le cure necessarie il cui costo sarebbe stato a carico dell'amministrazione comunale". "Il signor Rizzi - prosegue De Lio - avrebbe dovuto rivolgersi al servizio veterinario dell'Asp per ottenere che l'animale venisse recuperato dal luogo dell'incidente e soccorso, come previsto dalla normativa vigente. E l'aver trasportato la carcassa del gatto davanti al Comune lo espone, adesso, ad una sanzione di tipo amministrativo che gli uffici competenti stanno quantificando. L'amministrazione comunale sta anche valutando di denunciare per diffamazione il signor Rizzi per le dichiarazioni contenute nel volantino e nel post apparso sulla sua pagina Facebook e riportate da alcuni organi di informazione". E sul fronte delle attività a tutela degli animali, ma anche del decoro cittadino, De Lio ha annunciato l'intensificazione dei controlli, da parte delle pattuglie della Polizia Municipale, sul corretto smaltimento delle deiezioni canine sulle strade comunali. Sono stati installati anche alcuni appositi contenitori dove i proprietari, dopo averli raccolti e sigillati negli appositi sacchetti, possono depositare i "bisognini" dei propri amici a quattro zampe.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Verso Ternana-Trapani, domani amichevole con la Folgore
Nessun soccorso pubblico per gatto investito, Rizzi attacca il Comune
Pallacanestro Trapani, al via campagna abbonamenti per girone di ritorno
Provoca ferimento pedone e fugge, automobilista denunciato dalla Polizia Municipale
Livio Marrocco aderisce ad Azione Nazionale
Marcia per la pace", iniziativa dell'associazione Co.tu.le vi.
Furto alla "Nunzio Nasi", arrestato 20enne
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G