Politiche sociali, riaperte iscrizioni a Elenco regionale mediatori culturali
Domande fino al 30 aprile
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'Elenco regionale dei mediatori culturali: adesso ci sarà tempo fino al 30 aprile. È quanto prevede un decreto firmato dall'assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro Nuccia Albano.
L’elenco, predisposto in attuazione della legge regionale sull’accoglienza e l’inclusione, è suddiviso in due sezioni: mediatori e facilitatori linguistici. La figura del "mediatore culturale" si occupa di favorire i contatti dei cittadini stranieri immigrati con istituzioni e imprese, ne agevola l’accesso ai servizi pubblici e privati, e li assiste, inoltre, nel collegamento con il mondo del lavoro; il "facilitatore linguistico-culturale" è, invece, l’operatore sociale che ha un’esperienza lavorativa di almeno sei mesi nel settore e si occupa di agevolare l’informazione e la comunicazione tra cittadini stranieri immigrati e istituzioni, enti pubblici o privati del territorio in cui risiedono.
Le domande di iscrizione all'Elenco regionale dei mediatori culturali vanno inviate via Pec al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it. Il decreto e il regolamento per la presentazione delle istanze sono disponibili sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo link.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Venerdì Giuseppe Peralta chiude la sua campagna elettorale
Campobello. Posizionati 50 moduli abitativi per ospitare gli stagionali
Avviso della Regione per co-progettazione interventi a favore di cittadini stranieri
Un milione e 830mila euro per la provincia di Trapani»
Dal 14 al 17 giugno il FORUM PA 2022, per fare ripartire il Paese
1 Maggio, sindacati a Valderice. Parola d'ordine "Pace"
Trapani, nasce un nuovo Patronato
Diritti negati, a Trapani due disabili non possono andare a scuola
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Relitto romano di Marausa
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo