Potenziato il servizio di vaccinazione al presidio di via Pascasino
Dopo la richiesta presentata dal sindaco di Marsala al commissario dell'Asp Bavetta
Il servizio di vaccinazione presso il presidio di Igiene e Sanità di via Pascasino a Marsala sarà potenziato a partire da domani, 7 settembre. Venuto a conoscenza delle code e delle lunghe attese da parte dei genitori per vaccinare i figli in vista dell’ormai prossima apertura delle scuole, il sindaco Alberto Di Girolamo ha chiesto al commissario dell’Asp, Giovanni Bavetta, e al capo del Dipartimento del Settore Igiene, Francesco Di Gregorio, un intervento per ovviare al problema.
“Molte famiglie - spiega il primo cittadino - mi hanno fatto presente che malgrado l’impegno dei medici e del personale infermieristico del Servizio di Igiene e Sanità  pubblica, diretto dal dottor Benedetto Di Dia, non si riesce ad andare oltre le 40 vaccinazioni giornaliere nei giorni dispari e le 60 nei giorni pari, con il doppio turno di lavoro (mattina e pomeriggio).. Ciò, in questo periodo che precede l’inizio dell’anno scolastico, è insufficiente per fronteggiare la consistente richiesta dell’utenza".
A partire da domani  il numero delle persone vaccinate aumenterà di almeno 20 unità al giorno e, dalla prossima settimana dovrebbe arrivare ulteriore personale per ridurre i tempi di attesa nell’ambulatorio di via Pascasino.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Incidente sulla SS115, ferito un uomo in bicicletta
Peppe Servillo ed i Solis String Quartet a Marsala
Aeroporto, tutti i dettagli del nuovo bando per i voli
Il Comune chiede a RFI Sicilia controlli al cavalcavia su via Ugdulena
Vendemmia 2018, produzione in calo nella Sicilia occidentale a causa del meteo
Il colonnello Ferrara lascia il comando del 37° Stormo
Coltivava canapa indiana, i Carabinieri denunciano un 45enne
Scontro tra due auto e un bus, ci sono feriti
I più visti
Sicilia, asportato tumore di 16 chili
Asp, 200 gli interventi chirurgici effettuati al Vittorio Emanuele III di Salemi
La Funzione pubblica della Cgil, denuncia criticità negli ospedali di Trapani e Castelvetrano
“Allattamento e i primi 1000 giorni”prima conferenza del Mediterraneo su prevenzione, salute e ambiente
"Giornata del sollievo". Iniziative al Sant'Antonio Abate e all'Abele Ajello