Trapani Oggi

Presentata la 14ª edizione di "Cinemadamare" - Trapani Oggi

Erice | Attualità

Presentata la 14ª edizione di "Cinemadamare"

27 Luglio 2016 18:06, di Niki Mazzara
visite 595

Sarà dedicata alle vittime del terrorismo internazionale la XIV Edizione di "Cinemadamare" che farà tappa ad Erice. Oggi, nella sede dell'Ordine degli...

Sarà dedicata alle vittime del terrorismo internazionale la XIV Edizione di "Cinemadamare" che farà tappa ad Erice. Oggi, nella sede dell'Ordine degli Architetti, la presentazione dell'iniziativa che coinvolgerà un centinaio di giovani provenienti da 67 Paesi del mondo. "Ci sembra giusto  - ha sottolineato in particolare il sindaco di Erice Giacomo Tranchida - essendo questo un evento dedicato ai giovani, che proprio da Erice (già città della Pace) e dalla provincia di Trapani, terra impegnata da sempre sul fronte dell'accoglienza, che proprio da qui, parta un forte messaggio di pace nel mondo. Alla violenza e alla rappresaglia, noi rispondiamo in questo modo e utilizzeremo, se ci riusciamo a coinvolgere gli stessi giovani - gli stessi mezzi di comunicazione web - per rilanciare invece un linguaggio di non violenza e pensare assieme di poter scrivere la regia di un film futuro che vogliamo, che possa condividere le speranze dei nostri giovani". Nel corso della presentazione dell'evento, l'architetto Marcello Maltese ha messo in risalto la collaborazione in atto, tra l'Ordine e l'amministrazione comunale di Erice rimarcando la valenza della manifestazione CinemadAmare. Una settimana densa di appuntamenti: produzione dei film; proiezioni serali e workshop a beneficio anche dei filmaker locali che vorranno aggregarsi alla carovana internazionale per collaborare, con i loro colleghi italiani e stranieri, durante questa intensa settimana. Un aspetto sottolineato anche dal direttore artistico della Fondazione EriceArte, Piervittorio Demity: "L'invito - ha detto - è rivolto a tutti i giovani del territorio che si occupano di cinema a tutti i livelli: registi, operatori, scenografi, make-up artist, insomma qualunque professionalità che vorrà interagire per una settimana a creare e girare piccoli film, short film, con i loro colleghi provenienti dalle scuole di cinema di tutto il mondo. Tutti gli interessati possono presentarsi il 31 luglio ad Erice al production meeting, per offrire la loro collaborazione alla costruzione di questi cortometraggi che poi saranno proiettati nel corso della serata finale della competizione di Erice". L'iniziativa si aprirà domenica prossima, 31 Luglio, per concludersi il 5 Agosto. Erice sarà l'unica tappa siciliana della carovana di Cinemadamare/Travelling Campus, il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker, in collaborazione anche con il Centro Sperimentale di Cinematografia e altre 20 scuole e università di cinema di tutti i continenti. I 100 giovani autori, realizzeranno 20 short film che, la sera di venerdì 5 Agosto, in occasione della Weekly Competition della kermesse, saranno proiettati in pubblico nella iazzetta San Giuliano. Nella stessa piazza, tutte le sere, ci saranno proiezioni di cortometraggi e film per tutti, a partire dalle ore 21. "Ospiti d'eccezione di Cinemadamare ad Erice - ha evidenziato l'assessore al Turismo e Cultura di Erice Laura Montanti - oltre al grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico polacco Krzysztof Zanussi, vincitore del David di Donatello e autore di numerosi film tra cui "Il sole nero" e "Persona non grata", anche l'attrice Laura Andreini Salerno, collaboratrice e consorte del grande attore e regista Enrico Maria Salerno e l'attore Marcello Mazzarella, celebre anche per il ruolo di Placido Rizzotto nel film omonimo diretto da Pasquale Scimeca. Erice si riappropria così di due dei suoi figli - Enrico Maria Salerno e Marcello Mazzarella - e lo fa nel corso di un grande evento internazionale e alla presenza di tantissimi giovani i cui nomi presto vedremo scorrere tra i titoli di coda di grandi produzioni cinematografiche e televisive".

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie