Prevenzione e controllo del virus e sulla situazione socio-economica del paese
Lo chiede con una interrogazione il consigliere di Paceco Ricciardi
Con una Interrogazione sulla prevenzione e controllo del virus e sulla situazione socio-economica del comune di Paceco il consigliere comunale  Salvatore Ricciardi chiede al sindaco Giuseppe Scarcella che " l’amministrazione si attivi a promuovere una campagna di screening per la prevenzione e il controllo del virus tramite tamponi gratuiti, a cominciare dalle famiglie più bisognose per poi estendere i test anche agli studenti e alle loro famiglie e a tutti i cittadini ed attivarsi a trovare i fondi di sostegno necessari alla distribuzione di nuovi buoni spesa e somme di ristoro economico per le attività commerciali colpite dalle nuove restrizioni".
Ricciardi sottolinea come " l'ipotesi di una seconda ondata di ritorno del virus è oggi una certezza" e che "dalle prime telefonate che mi giungono dai cittadini di Paceco in difficoltà economiche avverto una situazione di confusione, di incertezza e di panico" oltre al fatto " che in questo clima di paura ed ansia l'impatto psicologico nell'affrontare la vita quotidiana è molto significativo".
Per il consigliere del gruppo misto " l'amministrazione latente di Paceco dovrebbe manifestarsi all'esterno e fare chiarezza su cosa sta accadendo e su cosa sta lavorando per venire incontro ai cittadini disagiati in questa nuova fase di emergenza" auspicando che gli "amministratori e gli Uffici dei Servizi Sociali dovrebbero promuovere una campagna di screening per la prevenzione e il controllo del virus tramite tamponi gratuiti, a cominciare dalle famiglie più bisognose per poi estendere i test anche agli studenti e alle loro famiglie e a tutti i cittadini". Operazione possibile, a detta di Ricciardi, andando a " trovare nelle pieghe del bilancio fondi di sostegno per la distribuzione di nuovi buoni spesa e somme di ristoro economico per le attività commerciali colpite dalle nuove restrizioni".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Le clarisse avviano il monastero ad Erice
L'Asp di Trapani risponde all'emergenza Covid/19. Presentato il piano organizzativo
Commemorazione dei defunti: il vescovo vieta celebrazioni nelle cappelle private dei cimiteri
Covid/19. Ad oggi i positivi sono 912
Covid/19. Chiude il centro diurno per disabili mentale. Positivo uno degli operatori
Covid/19. Un positivo tra i detenuti del carcere di Trapani
Nuovo Dpcm. Stretta su sport, ristoranti ed eventi: cosa cambia
Covid/19. Leggero calo in provincia oggi 377. Il totale guariti, 413
I più visti
Egadi: arriva la stazione ecologica mobile per pescatori e operatori del settore nautico [VIDEO]
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione