Procura, il saluto di Marcello Viola: "Trapani città dai forti contrasti"
In procinto di trasferirsi a Firenze dove, a breve, assumerà l'incarico di Procuratore generale, il capo della Procura della Repubblica trapanese, Mar...
In procinto di trasferirsi a Firenze dove, a breve, assumerà l'incarico di Procuratore generale, il capo della Procura della Repubblica trapanese, Marcello Viola, ha voluto incontrare la stampa locale per un "brindisi" e un saluto. Una chiacchierata dai toni informali dove non sono, però, mancati i riferimenti all'attività portata avanti dal suo Ufficio in questi quasi cinque anni, dovendo sempre "fare i conti" - e non solo un modo di dire - per garantire lo svolgimento delle attività investigative. Marcello Viola lascia una Procura impegnata su diversi fronti, dalla lotta alla mafia - la cattura di Matteo Messina Denaro resta sempre una priorità - alle indagini su quella "zona grigia" o "terra di mezzo", come l'ha definita il procuratore, che a Trapani vede convergere interessi intrecciati di mafia, massoneria deviata e malaffare. Una città , secondo Viola, dai "forti contrasti" che bisogna imparare a saper leggere. Il capo della Procura trapanese si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti anche in termini di ottimizzazione dell'attività del suo Ufficio. "Non mi piace parlare in termini puramente statistici ma bisogna anche guardare ai numeri per capire la mole di lavoro che è stata compiuta". Una Procura, quella trapanese, che con il trasferimento di Viola, che potrà essere rimpiazzato non prima della prossima primavera, e di due Sostituti, resta fortemente sotto organico. Prima del commiato il nuovo Procuratore generale di Firenze ha voluto esprimere ai giornalisti il proprio ringraziamento per la reciproca collaborazione, "il nostro - ha detto - è stato un buon rapporto".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"Fardelliana", Consiglio comunale chiamato a decidere della sua sopravvivenza
De Santis: "Votazione di portata storica sul Luglio Musicale"
Consiglio comunale sul Luglio Musicale, approvata la delibera
Cosmi: "Pronti per riabbracciare i tifosi e la città"
Campionato: la prima fuori casa contro il Novara di Boscaglia
Dario Gentile è il nuovo responsabile comunicazione della Pallacanestro Trapani
Ausiliari ospedalieri, a rischio disoccupazione 65 addetti
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling