Raccolta differenziata, arrivano i mezzi per le postazioni mobili
E' stato aggiudicato alla ditta Camedil Costruzioni srl di San Giuseppe Jato il bando della Trapani Servizi per il noleggio a caldo di oltre 10 "gasol...
E' stato aggiudicato alla ditta Camedil Costruzioni srl di San Giuseppe Jato il bando della Trapani Servizi per il noleggio a caldo di oltre 10 "gasoloni", i furgoni con i quali la partecipata del Comune sta implementando le postazioni mobili di raccolta differenziata dei rifiuti sul territorio comunale. I mezzi saranno operativi entro la fine della settimana in corso e, in questo modo, tutti i punti di raccolta - per plastica, carta/cartone, vetro e metalli - saranno attive come previsto dall'ordinanza del commissario straordinario dello scorso 28 marzo con la quale si è dato il via alla raccolta differenziata nel territorio comunale di Trapani. Proprio la carenza di mezzi aveva costretto a rivedere, dopo l'avvio del nuovo sistema, le direttive originali, stabilendo un regime di transizione durante il quale le postazioni per queste quattro tipologie di rifiuti erano state ridotte a quattro. Ricordiamo che i rifiuti differenziati possono essere depositati anche presso il Centro comunale di raccolta del lungomare Dante Alighieri dove i quantitativi conferiti dagli utenti vengono conteggiati per ottenere lo sconto sulla TARI, cosa che, invece, non avviene se plastica, carta/cartone, vetro e metalli vengono portati nelle postazioni mobili. Stamane l'ingegnere Carlo Guarnotta, amministratore delegato della Trapani Servizi, ha incontrato nuovamente il commissario Francesco Messineo per fare il punto della situazione dopo che, rimossi i cassonetti nelle aree già servite dal porta a porta, gli operatori sono stati costretti ad effettuare una pulizia straordinaria del territorio, invaso di sacchetti di rifiuti, spesso ancora del tutto indifferenziati, abbandonati là dove prima c'erano i contenitori o in altre zone cittadine. Nelle zone dove esiste già il porta a porta basterà che i cittadini espongano, nelle giornate e negli orari indicati (dalle 7 alle 12) l'umido e l'indifferenziato che saranno raccolti dagli operatori. Gli altri rifiuti possono essere conferiti presso una delle 16 postazioni mobili o all'isola ecologica del lungomare Dante Alighieri. Nelle aree cittadine non raggiunte dalla raccolta porta a porta, quindi la zona attorno al Cimitero comunale, via Virgilio e traverse e i quartieri "Sant'Alberto", "Fontanelle" e" Villa Rosina", i cassonetti saranno lasciati in loco e potranno accogliere solo la frazione indifferenziata (o secco residuo) mentre, nelle stesse zone, per tutte le altre tipologie, a cominciare dall'umido, i cittadini dovranno recarsi presso le postazioni mobili nelle giornate indicate: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato per l'umido, il martedì per la plastica, il primo e il terzo giovedì del mese per carta e cartone e il secondo e il quarto giovedì del mese per vetro e metalli. Le postazioni mobili sono attive sia nella fascia mattutina sia in quella pomeridiana: dalle 7 alle 12 potranno essere utilizzate quelle di piazza Vittime della motonave "Maria Stella" (ex piazza Scalo d’Alaggio), piazza Vittorio Emanuele, ponte Xitta, via Scularici – ex Scuola elementare comunale (Napola/Mokarta), strada Torre Marausa sotto cavalcavia Marausa, strada Quartana (Guarrato), piazza Rilievo, strada statale 115 per Marsala, piazza Caduti di Nassirja (Fulgatore), strada Salinagrande di fronte ex Cara. Dalle ore 14 alle ore 19 i rifiuti possono essere conferiti nei punti mobili di raccolta in piazzale Ilio; via Virgilio (strada adiacente Mercato del contadino), piazzetta Fra Michele Burgio, piazza Eschilo, via Puglia, Campo Sorrentino, area parcheggio (Fontanelle Milo), via Baldassare Sardo, Villa Rosina.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Furto in un'auto, fra i tre arrestati un minorenne
Maxi schermo in piazza per seguire Carmen Ferreri, finalista di "Amici"
Concluso con la premiazione degli studenti il progetto di Co.tu.le vi. sul valore della vita e della libertà
Tentato omicidio, arrestato un 64enne
"Opera Studio", il Luglio Musicale seleziona sei cantanti lirici
Somme pro aeroporto, l'Osservatorio per la legalità effettua accesso agli atti al Libero Consorzio Comunale
Differenziata, avviata rimozione dei cassonetti dalle strade
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]