Raccolta differenziata, il Comune modifica parzialmente l'ordinanza
Continua il susseguirsi, in questi giorni, di "ordini" e "contrordini" su modalità e orari della raccolta differenziata, e non possiamo evitare di pen...
Continua il susseguirsi, in questi giorni, di "ordini" e "contrordini" su modalità e orari della raccolta differenziata, e non possiamo evitare di pensare che la vicenda sta colorandosi di grottesco. Senza nulla togliere agli sforzi organizzativi di chi si sta trovando a gestire questa prima, delicatissima fase dell'avvio del servizio, resta davvero difficile immaginare un sistema più "efficace" di quello utilizzato dagli uffici comunali per scoraggiare i cittadini dall'adeguarsi alle nuove regole. La sensazione, e speriamo di sbagliarci, è quella di un procedere a tentoni, senza programmazione e verifica preventiva delle risorse necessarie ad attuare l'ambiziosa impresa di traghettare i Trapanesi dalla preistoria alla normalità , giacché tale è, in altri luoghi della Penisola e del mondo - e ormai da lungo tempo - la raccolta differenziata dei rifiuti. Di oggi la decisione, assunta nel corso dell'assemblea della Trapani Servizi con il socio unico Comune di Trapani, di indicare un aggiustamento delle modalità operative. "Una nuova ordinanza del commissario straordinario Francesco Messineo modifica parzialmente la prima, emanata scorso 28 marzo - ci dice l'amministratore delegato Carlo Guarnotta - mentre per la raccolta dell'umido (sistema porta a porta nelle aree servite o conferimento nelle postazioni mobili per il resto della città e frazioni) e dell'indifferenziato (porta a porta nelle zone servite o conferimento nei cassonetti lungo le strade) non cambia nulla rispetto a quanto dice la prima ordinanza, per le altre tipologie di rifiuti differenziati, da domani, 6 aprile, al 16 aprile saranno attive solo quattro postazioni mobili, due la mattina e due il pomeriggio". Nel frattempo la Trapani Servizi avvierà , con le procedure previste dalla legge, l'iter per il noleggio di autocarri leggeri e di quanto altro necessario per attivare tutte le 16 postazioni previste. Saranno attivi al mattino, dalle 7 alle 12, i punti mobili di raccolta in piazza Scalo d'Alaggio e di ponte Xitta mentre nel pomeriggio, dalle 14 alle 19, quelli di via Puglia e Salinagrande nei pressi dell'ex CARA. Il martedì vi si potrà conferire la plastica, il 1°e il 3° giovedì di ogni mese carta e cartone, il 2°e il 4° giovedì del mese vetro e metalli. Ricordiamo che questi rifiuti possono essere anche conferiti all'isola ecologica del lungomare Dante Alighieri. Un altro aspetto affrontato nell'assemblea è stato quello relativo alla rimozione dei cassonetti nelle zone servite dal porta a porta che saranno eliminati come previsto nella prima ordinanza del commissario Messineo tranne che in alcune zone dichiarate "critiche" dalla Trapani Servizi. "L’obbiettivo - si legge nell'ordinanza - è quello di realizzare, entro il 30/04/2018, la totale rimozione dei cassonetti con la piena attuazione della raccolta differenziata porta a porta". Quanto alle informazioni su quali siano le aree della città servite dal porta a porta, su cui molti cittadini chiedono chiarimenti, l'amministratore delegato della Trapani Servizi ci ha dichiarato che si valuterà l'ipotesi di realizzare delle mappe da rendere note alla cittadinanza. La nuova ordinanza affida alla Polizia Municipale, "con il massimo impegno ed efficacia, la vigilanza" sul rispetto delle nuove regole da parte dei cittadini, "assegnando in via prioritaria la necessaria quantità di personale al controllo del servizio di raccolta differenziata e dei fenomeni di abbandono dei rifiuti, avvalendosi anche di Ispettori ambientali".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
PeopleFly: su Birgi il traguardo è di centomila passeggeri sino a dicembre. Nostra intervista ad Andrea Caldart
Differenziata, arrivano i chiarimenti su modalità e calendario
Il nuovo comandante della Polizia Municipale Di Peri: "Alla città il mio massimo impegno"
Piloti del 37° Stormo in missione NATO in Estonia
I "Mezzotono" in concerto alla chiesa di Sant'Alberto
Raccolta differenziata, parla l'ad della Trapani Servizi
Da giugno PeopleFly vola da Trapani-Birgi
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]