Trapani Oggi

Raccolta differenziata: le zone servite dal porta a porta e quelle dove restano i cassonetti - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

Raccolta differenziata: le zone servite dal porta a porta e quelle dove restano i cassonetti

17 Aprile 2018 18:07, di Ornella Fulco
visite 3570

Mentre si attende che vengano consegnate alla Trapani Servizi le 10.000 brochure contenenti tutte le informazioni utili per la raccolta differenziata ...

Mentre si attende che vengano consegnate alla Trapani Servizi le 10.000 brochure contenenti tutte le informazioni utili per la raccolta differenziata - giornate, orari e modalità di separazione dei rifiuti - che saranno distribuite nei prossimi giorni ai cittadini, la società partecipata dal Comune ha diffuso una planimetria dettagliata delle zone servite dal porta a porta e di quelle dove i cittadini devono "collaborare" un po' di più con gli operatori conferendo l'umido presso una delle 16 postazioni mobili dislocate in vari punti della città e attive la mattina, dalle 7 alle 12, e il pomeriggio, dalle 14 alle 19. Come è stato più volte ribadito in questi giorni, coloro che vivono nelle aree già servite dalla raccolta "a domicilio", invece, dovranno semplicemente esporre i sacchetti (del tipo compostabile) con l'umido il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato e - nelle giornate di martedì e giovedì - l'indifferenziato. Dove non esiste il porta a porta, invece, si possono usare i cassonetti, ancora presenti in quelle aree del territorio comunale, per conferire il solo indifferenziato, sempre il martedì e il giovedì, dalle 19 alle 5. Carta/cartone, plastica, vetro e metalli possono essere portati presso i punti mobili di raccolta, che entro la settimana saranno tutti dotati dei nuovi "gasoloni" noleggiati dalla Trapani Servizi, o presso l'isola ecologica. Solo in questo secondo caso gli utenti avranno diritto, raggiunti i quantitativi stabiliti dal regolamento comunale di recente approvato, alla riduzione sulla TARI. I cittadini potranno trovare le brochure con le indicazioni presso il Centro comunale di raccolta del lungomare Dante Alighieri e presso le postazioni mobili. I depliant saranno anche distribuiti dagli operatori che effettuano il porta a porta. Sono ancora molti, infatti, i cittadini che - dall'avvio del nuovo sistema di raccolta avvenuto nei primi giorni del mese di aprile - non hanno le idee ben chiare sulle modalità di separazione dei rifiuti e, soprattutto, su giornate, orari e punti di conferimento. Molti, inoltre, non sanno se la zona in cui vivono è già servita dal porta a porta oppure no. Il risultato è stato l'accumularsi di rifiuti indifferenziati conferiti dove prima erano posizionati i cassonetti. Al netto del legittimo disorientamento, nato da un avvio senza preavviso e senza preventiva campagna informativa, c'è anche da registrare, purtroppo, l'inciviltà di molti che continuano nelle loro - pessime - abitudini in barba alle nuove regole, infischiandosene del decoro, della pulizia e dell'igiene della città. Ricordiamo anche che questo sistema è in vigore per le utenze domestiche mentre ristoranti, bar ed altri esercizi commerciali possono richiedere il ritiro nella loro sede da parte degli operatori della ditta New System, incaricata dal Comune di effettuare il servizio (cellulare 347-1253644). Tutti i cittadini, gratuitamente, richiedere il ritiro dei rifiuti ingombranti, sempre allo stesso numero di telefono o via PEC all'indirizzo e-mail: nss@mypec.eu. Per visualizzare - in dimensioni maggiori - la planimetria con l'indicazione delle aree servite dal porta a porta e di quelle dove questa non è ancora attiva cliccare qui.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie