Rai3 e Polizia di Stato insieme per "Commissari. Sulle tracce del male"
Andrŕ in onda stasera, in seconda serata su RaiTre, la prima di quattro puntate di “Commissari. Sulle tracce del male”, progetto nato da un’idea del g...
Andrà in onda stasera, in seconda serata su RaiTre, la prima di quattro puntate di “Commissari. Sulle tracce del male”, progetto nato da un’idea del giornalista Pino Rinaldi al quale la Polizia di Stato ha fornito la propria collaborazione istituzionale. La trasmissione racconta le indagini svolte dagli investigatori della Polizia su alcuni casi di cronaca giudiziaria che hanno segnato profondamente il loro lato umano. Delitti, omicidi e violenze avvenuti in diverse città italiane, risolti grazie al lavoro di gruppo di esperti investigatori. Protagonista di ogni puntata sarà proprio il poliziotto che ha seguito l’attività investigativa e che sarà intervistato da Pino Rinaldi. Attraverso il suo racconto, il telespettatore potrà immedesimarsi nell’investigatore che ha seguito il caso e che alla fine si è trovato faccia a faccia con il responsabile del reato. Potrà apprezzarne l’intuito investigativo nel risolvere casi apparentemente impossibili ma anche approfondire il lato umano delle vicende immedesimandosi con le vittime dei reati. Immagini, materiale di repertorio e interviste ai collaboratori del funzionario che ha condotto le indagini ricostruiranno in 60 minuti il caso di cronaca giudiziaria e il complesso lavoro degli investigatori per risolverlo. Nella prima puntata, dal titolo "Romanzo Criminale", siamo nell’estate 2012 a Manfredonia in provincia di Foggia: un ragazzo scomparso nel nulla e l’omicidio di un pensionato, rapinato e massacrato nel suo garage, fatti apparentemente impossibili da collegare l’uno all’altro ma l’intuizione del capo della Squadra Mobile, Alfredo Fabbrocini, consentirà di mettere insieme i pezzi del puzzle.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Al via concorso per ufficiali della Marina Militare ItalianaÂ
Guardia di Finanza: bando per il reclutamento di dieci tenenti
Italiani: 9 su 10 "pazzi" per l'oroscopo
Il discorso di Mattarella: "Impegno nel presente ma occorre preparare il domani"
In arrivo nuovi semafori con il conto alla rovescia
L'ex questore di Trapani Giuseppe Gualtieri nominato prefetto
Giustizia sportiva (non) č fatta
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti