Referendum istituzionale. Sit-in di Radicali e socialisti
Protestano per il silenzio della Rai sul tema
Sit in di radicali e socialisti siciliani in via Strasburgo a Palermo, davanti la sede regionale della Rai di Palermo.
Gli esponenti deu due partiti hanno protestato contro il silenzio dei mezzi di informazione sul referendum costituzionale che si terrà il 29 marzo.
In vista di tale appuntamento, il Partito Radicale ha costituito i comitati “C’è chi dice no”, a cui si stanno aggregando anche molti esponenti del mondo laico-socialista, per sostenere le ragioni del No al taglio dei parlamentari e della democrazia.
I socialisti siciliani sono impegnati, oltre che nella campagna referendaria, anche nella costituzione di un Comitato d’onore siciliano per il ventesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, a cui è possibile aderire scrivendo a sicilia@craxi.org o telefonando allo 091 6195065.
Agli stessi recapiti è possibile altresì aderire ai comitati “C’è chi dice no”, il primo dei quali è sorto già da ottobre a Messina su iniziativa del docente universitario Antonio Matasso, che insieme a Turi Lombardo ed Antonino Gulotta è anche tra i promotori dell’iniziativa per il ventennale della morte di Craxi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Misiliscemi penultimo atto
Comune di Misiliscemi,assemblea dei soci
Misiliscemi alza la voce. “Č tempo di rispettare il consenso popolare” [Intervista VIDEO]
In casa Pd Campagna esce di scena
“Irredimibile Sicilia?” di Fabrizio Fonte
Referendum Misiliscemi, vincono i SI
Misiliscemi? SI
Referendum Misiliscemi, raggiunto e superato quorum nelle frazioni
I più visti
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco