Regionali, 48 sezioni ancora bloccate: verbali ai tribunali
Cinque i candidati che approdano all'Ars dalla provincia di Trapani
Mentre ci si affanna a complimentarsi con i candidati vincitori di questa campagna elettorale per il rinnove dell'Ars, 48 sezioni sono ancora bloccate e i verbali sono finiti nei tribunali. Tra le sezioni c'è anche l'unica del neo comune di Misiliscemi.
Con la validazione da parte della Prefettura di Palermo dei dati relativi alle sei sezioni del Comune di Marineo, si è chiuso definitivamente lo spoglio per le elezioni regionali nel Palermitano. Sono scese, quindi, a 48 le sezioni elettorali che, a causa di dati incompleti e/o errati trasmessi dai Comuni alle Prefetture, ancora mancano all’appello. Nello specifico: 43 nel Siracusano (42 nel capoluogo e una a Lentini); due nella città di Agrigento; due nel Comune di Villalba, nel Nisseno; e una a Misiliscemi, in provincia di Trapani.
Come spiega l’Ufficio elettorale della Regione Siciliana, i verbali dei Comuni relativi alle sezioni mancanti sono stati trasmessi dalle Prefetture ai Tribunali competenti che effettueranno un nuovo scrutinio il cui verbale di esito verrà inviato direttamente all’Ufficio centrale regionale presso le Corti d’Appello.Â
Una volta che il conteggio dei voti sarà completo, l’Ufficio centrale regionale proclamerà il presidente della Regione e il primo dei candidati alla Presidenza non eletti e stabilirà la soglia del 5 per cento valida per l’attribuzione dei seggi all’Assemblea regionale siciliana.
Sono cinque i candidati che rappresenteranno la provincia di Trapani all'Ars, tra ritorni, amare sconfitte, delusioni e qualche dubbio. È Mimmo Turano, ex UDC, candidato della Lega il più votato in Provincia di Trapani con 7.125 voti, 57enne alcamese, assessore uscente alle attività produttive sarà la sua sesta legislatura consecutiva. Nicola Catania, sindaco di Partanna Fratelli d’Italia, ha ottenuto 6.276 preferenze è alla prima elezione. Torna all'Ars Stefano Pellegrino, 64enne avvocato alla terza legislatura consecutiva con 5.535 voti che ha la meglio sull’Assessore Regionale alla pesca Tony Scilla, new entry anche per Dario Safina, 46 anni già assessore al Comune di Trapani, e coordinatore del PD che ha ottenuto 5.315 preferenze. Delusione per il Sindaco di Salemi Domenico Venuti convinto della sua elezione e si è risvegliato con l’amara sorpresa di essere stato superato per soli 73 voti, qualcuno già parla di ricorso per verificare la bontà delle schede scrutinate. Eletto anche il rappresentante del Movimento cinque stelle l’avvocato 34enne Cristina Ciminnisi con 2.031 preferenze, ex assistente parlamentare nissena di origine vive a Trapani. C'è al momento un punto interrogativo sul candidato Peppe Guaiana, ex Presidente del Consiglio Comunale di Trapani, il più votato nella lista DC, ancora stamane molti lo davano come vincente al posto della Ciminnisi staremo a vedere. Non è scattato il seggio per Angelo Rocca ed Enzo Sturiano. Fuori anche la Deputata uscente Eleonora Lo Curto, candidata con la Lega che ha ricevuto 5.011.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Promozione, domani riposo: Alcamo arriva il nuovo Mister, Folgore Castelvetrano arrivano due giocatori
Cento iscritti al 19° Slalom Città Internazionale dei Marmi – Custonaci
Csm. Dai tribunali siciliani quattro candidature, due magistrate e due pm
A Misiliscemi si vota il 13 novembre prossimo
Giochi da casinò: perche il poker e' il migliore?
Guaiana inaugura comitato elettorale
Antonio Ferrante: la Scuola, un sistema obsoleto che va riformato
Elezioni Regionali, Totò Cuffaro con Guaiana
I più visti
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione
Scintille in consiglio comunale, arriva la replica della maggioranza
Ciminnisi: "Spera faccia nomi ai magistrati, è suo preciso dovere"