Trapani Oggi

"Rescue day", soccorritori e volontari in piazza Vittorio Emanuele - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

"Rescue day", soccorritori e volontari in piazza Vittorio Emanuele

15 Ottobre 2016 16:36, di Ornella Fulco
visite 944

Sarà "Rescue Day", domani dalle 10 alle 18, in piazza Vittorio Emanuele a Trapani. L'evento è organizzato dal CSE Centro Soccorso Emergency di Trapani...

Sarà "Rescue Day", domani dalle 10 alle 18, in piazza Vittorio Emanuele a Trapani. L'evento è organizzato dal CSE Centro Soccorso Emergency di Trapani e dal Comitato di Trapani della Croce Rossa Italiana. La "Giornata del Soccorso e del Volontariato" coinvolgerà più di quindici associazioni, un'occasione per far conoscere le loro attività con finalità sociali e migliorare la consapevolezza dei cittadini sulle tecniche di rianimazione e l’utilizzo dei defibrillatori DAE semiautomatici. La giornata di sensibilizzazione, infatti, sarà dedicata al tema dell'arresto cardiaco e ad altre emergenze. Sarà allestito il "Villaggio del Soccorso" con gazebi, unità mobili di soccorso e punti di informazione. Saranno presenti i Vigili del Fuoco di Trapani, la Polizia Stradale ed una rappresentanza della Centrale Operativa 118 di Palermo. Il programma prevede l’apertura della giornata in diverse aree di addestramento in cui istruttori volontari esperti saranno a disposizione per illustrare e insegnare semplici manovre che possono salvare una vita: come riconoscere l’arresto cardiaco, come allertare il 118, come eseguire la rianimazione cardiopolmonare con sole compressioni e come utilizzare i defibrillatori semiautomatici (DAE). Con l'utilizzo di manichini saranno mostrate le manovre di disostruzione pediatrica ed eseguite simulazioni di soccorso "dal vivo" commentate da esperti nel settore. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Trapani e del Distaccamento portuale eseguiranno la simulazione di un soccorso in caso di annegamento con l’ausilio di una moto d’acqua nella porzione di mare antistante piazza Vittorio Emanuele. Ci sarà spazio anche per il divertimento dei più piccoli con un'area dedicata a loro a cura dell'associazione "Pedagogia è Benessere" di Palermo, che proporrà il progetto "Super Baby Soccorritore" per i bimbi di 3,4 e 5 anni e rilascerà ai partecipanti un "Attestato di coraggio". L'attività intende mostrare che anche i più piccoli, se adeguatamente istruiti, possono prestare soccorso ad un adulto in difficoltà. Altre iniziative per i più piccoli saranno organizzate dalla Croce Rossa italiana e i bambini potranno esplorare da vicino un'ambulanza e le attrezzature che vi sono collocate. Nel pomeriggio si svolgerà la gara di rianimazione dal titolo “I migliori 2 Minuti di RCP”. Dopo il primo addestramento, ognuno potrà partecipare alla competizione eseguendo cicli di rianimazione mediante manichino "Resusci Anne Wi-Fi SkillReporter", dotato di uno speciale sistema di registrazione e valutazione dell’efficacia della rianimazione. Saranno premiate le migliori performance di rianimazione.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie