Riapre la biblioteca " Leonardo Sciascia".
Dopo vent'anni.
Dopo essere rimasta chiusa per vent'anni l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana Alberto Samonà , insieme al Direttore del Dipartimento dei Beni culturali, Franco Fazio e Denise Gargano, dirigente dell'area Affari Generali e a Carlo Pastena, direttore della biblioteca Centrale della Regione siciliana riaprirà lunedì 4 aprile alle ore 11 al publico la biblioteca " Leonardo Sciascia", che si trova all'interno dei locali dell'Assesorato regionale dei Beni culturali , in via delle Croci 8, a Palermo.
In occasione della riapertura della sala verrà apposta una targa per ricordare l'archeologo Sebastiano Tusa, ex assessore ai Beni Culturali scomparso tragicamente nel 2019. I locali della biblioteca saranno accessibili al pubblico a partire da domani per tre giorni alla settimana ( martedì, mercoledì e giovedì) dalle ore 9 alle ore 13 con accesso dall'ingresso principale del dipartimento dei Beni culturali in via delle Croci numero 8 rispettando le normative anti-Covid.
La biblioteca è dotata di 11 comode postazioni di lettura oltre al tavolo per l'assistente di sala che è munito di un computer attraverso cui sono consultabili l'Opac, il catalogo online della Biblioteca Centrale della Regione Siciliana e il Catalogo informatizzato con le pubblicazioni contenute all'interno della biblioteca medesima. La collezione è costituita in atto da 5.613 volumi.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Aeroporto di Birgi, precipita un aereo militare, trovato vivo il pilota
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota