Richiedenti asilo inseriti in aziende del Trapanese
In programma oggi pomeriggio l'incontro tra il Prefetto Leopoldo Falco e i richiedenti asilo che hanno preso parte al progetto regionale "Orient Expre...
In programma oggi pomeriggio l'incontro tra il Prefetto Leopoldo Falco e i richiedenti asilo che hanno preso parte al progetto regionale "Orient Express" finanziato dai Fondi Sociali Europei per soggetti disagiati e richiedenti asilo umanitario del CARA di Salinagrande. Il progetto è stato realizzato attraverso tre azioni: l’individuazione delle professionalità fra gli extracomunitari di diverse nazionalità , una campagna di sensibilizzazione fra il mondo delle imprese del territorio per diffondere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà e la realizzazione di azioni per l’inserimento professionale e lavorativo dei richiedenti asilo e rifugiati nel mondo del lavoro. "Il metodo dell’apprendimento e dell’inserimento diretto in ambiente lavorativo e l’elemento della “socializzazione” (personale e lavorativa) - rilevano i responsabili del progetto - hanno costituito nel loro insieme lo strumento migliore per l’implementazione di nuove competenze e per il superamento di condizioni di disagio e marginalità ". All’incontro di oggi in Prefettura interverranno i quindici richiedenti asilo inseriti nel progetto che porvengono da Somalia, Nigeria, Gambia, Eritrea, Bangladesh, Pakistan, Mali e Sri Lanka. Saranno presenti anche il direttore dell’Ufficio Emigrantes della Curia di Trapani, don Leonardo Giordano, il presidente dell’associazione Acuarinto di Agrigento, Donato Notonica, capo fila del progetto "Oriente Express", i responsabili delle aziende che hanno aderito al progetto e la tutor Sana Hermi. Parteciperà all'incontro anche una delegazione dell’Anolf Sicilia costituita dal presidente regionale, Salvatore Daidone, e da Valentina Campanella e Maurice Eriaremhien, co presidente Anolf di Trapani.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Canoni di produzione delle cave, ddl di semplificazione in Commissione
Piazza Vittorio chiusa al traffico: variazioni alle corse dei bus Atm
Demanio Marittimo e concessioni, se ne parla all'Istituto Nautico
L'on. Fazio interroga Crocetta su Consorzio Universitario, Luglio Musicale e "Fardelliana"
Pubblico impiego, sit-in davanti la Prefettura
Vaccino antinfluenzale, l'Asp rassicura: "Nessuna dose utilizzata proviene dai lotti sospesi"
Opere a difesa della fascia costiera, Damiano risponde all'interrogazione di Fazio
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling