Riciclaggio e truffa alle assicurazioni, affari con le auto di lusso: 16 misure cautelari tra Palermo e Villabate
L'operazione è dei carabinieri di Villabate
Le indagini, condotte dai carabinieri della Compagnia di Misilmeri - coadiuvati anche dalla squadra mobile - e coordinate da un pool di magistrati diretti dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni, hanno svelato gli ingranaggi di un sistema collaudato da un gruppo di persone che, a partire dall’aprile 2017, si occupava del riciclaggio di auto che venivano rubate nella provincia di Napoli e successivamente rinvenute a Palermo.
I destinatari del provvedimento acquistavano auto di lusso, le intestavano ad altri soggetti e, dopo averle assicurate, anche con l’utilizzo di sistema satellitare per sviare i sospetti delle compagnie assicurative, ne simulavano il furto, che veniva regolarmente denunciato alle forze dell'ordine e alle compagnie assicuratrici per la riscossione del risarcimento.
Nella seconda fase, gli indagati simulavano il ritrovamento delle auto e le immatricolavano ex novo con targhe e documenti di circolazione nuovi. Infine le rivendevano attraverso concessionarie compiacenti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Festa con dj a Marsala. I carabinieri multano 11 minorenni
Violenza di genere. Tre interventi dei carabinieri a Petrosino, Castellammare e Mazara
Un 24enne denunciato per maltrattamenti in famiglia
Cade la bara da un mezzo di sollevamento e iniziano a litigare
Naufragio Nuova Iside: arrestati armatore e due ufficiali del Vulcanello, ricercata una quarta persona [VIDEO]
Questura, intitolata al Questore Giovanni Palatucci la sala Conferenze
Cerca di disfarsi della cocaina ma viene arrestata dai carabinieri
Omicidio Favoroso: rinvenuti dai Carabinieri due fucili a canne mozze
I più visti
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Erice. Crolla un ponteggio ci sono dei feriti, di cui uno grave
Trapani, multe e denunce
Muore a Lampedusa vigile del fuoco di Trapani, forse un arresto cardiaco