Ricordato il finanziere Vincenzo Mazzarella a 70 anni dalla sua uccisione
Il 70° anniversario dell’uccisione del finanziere Vincenzo Mazzarella è stato ricordato oggi con una cerimonia organizzata dal Comando provinciale del...
Il 70° anniversario dell’uccisione del finanziere Vincenzo Mazzarella è stato ricordato oggi con una cerimonia organizzata dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Trapani e svoltasi a Punta Capreria, all’interno della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Il militare fu ucciso, il 30 giugno 1948, all’età di 28 anni, da uno degli appartenenti alla famigerata banda Giuliano. La cerimonia è stata presieduta del comandante interregionale dell’Italia Sud occidentale della Guardia di Finanza, generale di corpo d'armata Sebastiano Galdino, alla presenza del comandante provinciale colonnello Pasquale Pilerci, le maggiori Autorità militari, civili e religiose della provincia e del nipote, omonimo del finanziere, che è un luogotenente dell’Esercito in congedo. A Vincenzo Mazzarella, nel febbraio del 1953, venne conferita la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria con Decreto del Presidente della Repubblica. Originario di Caserta, si era arruolato nel Corpo della Guardia di Finanza dopo aver già servito la Patria durante la Seconda Guerra mondiale combattendo come artigliere nell'Africa settentrionale. Dal 1° gennaio 1948 fu assegnato alla Brigata litoranea di Scopello. Quella fatidica mattina del 30 giugno di settanta anni fa, durante un normale servizio di perlustrazione, Vincenzo Mazzarella si imbatté in due malviventi armati di mitra e, benché fosse perfettamente consapevole del pericolo di vita che avrebbe corso, intimò loro l’alt esplodendo un colpo in aria ma fu colpito al petto da una raffica di mitra, probabilmente esplosa da Giuseppe Passatempo, detto “il boia”, proprio colui che, poco più di un anno prima, il 1° gennaio 1947, era stato tra i più feroci autori della tristemente nota strage di -Portella della Ginestra. La cerimonia di oggi si è svolta sul luogo esatto dell’omicidio dove già il 9 aprile 2005, in ricordo del finanziere Medaglia d’Argento al Valor Militare, era stato eretto un cippo commemorativo con una targa in bronzo. In quella stessa circostanza fu anche intitolata alla sua memoria la via principale di Scopello. Il nome di Mazzarella è stato attribuito anche alla Caserma sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo e ad un’unità navale del Corpo, il guardacoste G111, classe Corrubia, in dotazione al Reparto Aeronavale di Vibo Valentia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Turista soccorsa da elicottero del CSAR nella Riserva dello Zingaro [VIDEO]
Alla parrocchia "Santissimo Salvatore" messa all'aperto nel periodo estivo
Open day della Milan Academy a Trapani ed Erice
Arriva il caldo, aumenta il fastidio delle zanzare. Come combatterle
Sequestra la ex fidanzata, arrestato un giovane
Ubriaco picchia il figlio minorenne e si scaglia contro poliziotti: arrestato un 49enne
Tappa trapanese per il Trophée Bailli de Suffren
I più visti
Qualità della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una città di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune
Isole minori, Schifani incontra Aricò per affrontare le problematiche sui trasporti