Ridotte le tariffe dell'asilo nido comunale
Una buona notizia per le famiglie del territorio di Valderice. L’amministrazione comunale ha rimodulato le tariffe per l’asilo nido per venire incontr...
Una buona notizia per le famiglie del territorio di Valderice. L’amministrazione comunale ha rimodulato le tariffe per l’asilo nido per venire incontro ai cittadini che si trovano in condizioni economiche disagiate. Coloro il cui reddito Isee sia compreso è compreso tra 0 e 7.000 euro dovranno pagare solo 50 euro al mese mentre le famiglie il cui reddito Isee è compreso tra 7.000,01 e 14.000 euro pagheranno 100 euro al mese. In entrambi i casi la riduzione praticata è di 20 rispetto alla precedente tariffa. 140 euro al mese saranno pagati da coloro il cui reddito Isee è compreso tra 14.000,01 e  20.000 euro (con una riduzione di 10 euro rispetto alla precedente tariffa) e 180 per coloro il cui reddito Isee sia compreso tra 20.000,01 e 25.000 euro. Questa è una nuova fascia introdotta dall'amministrazione Spezia mentre nel precedente tariffario la cifra di 210 euro era prevista per le famiglie con reddito da 20.000 in poi. Le famiglie con reddito Isee oltre i 25.ooo euro pagheranno una tariffa di 210 euro al mese. La frequenza dell'asilo nido resta completamente gratuita per i bambini provenienti da famiglie in situazione di difficoltà economica certificata dall’Assistenza sociale. "La riduzione delle tariffe - commenta il sindaco Mino Spezia - rispetto a quelle definite nel 2010, potrà , tra l’altro incentivare le famiglie ad iscrivere i propri figli e l’aumento del numero dei bambini che frequentano l’asilo nido consentirà di ridurre l’incidenza dei costi fissi, aumentando il tasso di copertura del servizio". “Diminuire le tasse si può”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Il grande ritorno dello Slalom “Città di Valderice”
Giovane rinviato a giudizio per l'uccisione di un piccione
"Ludo Day" alla Pineta comunale
Successo a Bonagia della manifestazione medioevale
Cerimonia in ricordo di Mauro Rostagno
Porto di Bonagia: confermata ufficialmente la proroga del finanziamento
Finanziata la riqualificazione della regia trazzera Bonagia-Lido Valderice
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo
Egadi. Trasporto extraurbano gratuito per gli studenti