Rifiuti speciali: controlli e sequestri a Mazara
La capitaneria ha provveduto a porre sotto sequestro dopo verifica ispettiva eseguita
La capitaneria di Porto di Mazara del Vallo nei giorni scorsi ha provveduto a porre sotto sequestro in seguito a una verifica ispettiva, un ingente quantittativo di rifiuti speciali soli e liquidi, presso una struttura di Mazara del vallo. Quasi di mille metri quadrati l'area posta sotto sequestro. Dall'ispezione nell'azienda controllata sarebbero emerse violazioni di normative di settore, riguardo l'attività di deposito incontrollato di rifiuti, ai sensi del Testo Unico Ambientale.
Nell’area sequestrata sono stati rinvenuti numerosi rifiuti di diversa natura, tra i quali rifiuti liquidi, solidi, pericolosi e non pericolosi, sprovvisti del Codice Europeo Rifiuti (C.E.R.), obbligatorio per l’identificazione della tipologia. Tra questi è stato possibile accertare la presenza di: macchinari per lavorazioni industriali obsoleti, materiali ferrosi, prodotti chimici, rifiuti in legno, cisterne con liquidi ed altri di vario genere.
All’esame dei registri, inoltre, gli stessi non risultavano correttamente annotati, pertanto non è stato possibile accertare la data di deposito, non rispettando la corretta tracciabilità , in violazione della normativa di settore che prevede precise modalità e tempi per lo smaltimento degli stessi.
Il reato contestato è quello di deposito incontrollato di rifiuti previsto dall’articolo 256, comma 2 del D. lgs. 152/2006, cosiddetto Testo Unico Ambientale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
I Carabinieri (TPC) di Palermo, restituiscono 5.000 documenti alla Diocesi di Mazara databili tra il 1400 e il 1800 [VIDEO]
A Mazara il Presidente della Commissione Parlamentare Europea della Pesca nel Mediterraneo
Controlli nei cantieri edili, denunce e multe
Marittimo tunisino sta male, interviene guardia costiera di Mazara
Scoperto dalla Finanza giro di prostituzione dal sudamerica
Vicenda Denise. Negativa comparazione test DNA tra Piera Maggio, Pietro Pulizzi e una Rom
Primo maggio, sette denunciati
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Su Italia 1 al via Destinazione Sicilia tra le puntate anche Trapani
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling