Rilancio della pesca e delle politiche del mare, impegno dell'Assessore Cartabellotta
C'è fiducia negli ambienti della pesca di Mazara del vallo sulla possibilità di un rilancio del settore a seguito dell'incontro con l’Assessore region...
C'è fiducia negli ambienti della pesca di Mazara del vallo sulla possibilità di un rilancio del settore a seguito dell'incontro con l’Assessore regionale Dario Cartabellotta al termine dell’incontro-confronto, che si è svolto presso l’aula magna del seminario vescovile, per affrontare le problematiche relative alla grave crisi che investe il sistema pesca mazarese. Un incontro molto partecipato sia dagli operatori del settore che da rappresentanti istituzionali, sindacali e datoriali e del mondo scientifico, che ha fatto seguito alla riunione tecnico/operativa svoltasi lo scorso 8 gennaio presso la sede del Distretto fra il Direttore Regionale del Dipartimento Pesca, Antonio Lo Presti e le parti sociali. “Ringraziamo – ha detto Tumbiolo, moderatore dell’incontro- l’Assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, Dario Cartabellotta, per aver promosso questo momento di confronto che rappresenta certamente, considerate le numerose questioni sollevate in merito alle difficoltà che attanagliano il settore e la grande partecipazione di tutti i protagonisti, un punto di svolta”. Tumbiolo ha elencato le principali cause/effetto che caratterizzano questa grave crisi del settore. Il costo energetico meglio conosciuto come “caro gasolio”, la crisi di liquidità e le difficoltà di accesso al credito, ed i problemi della commercializzazione del prodotto a causa di una filiera troppo lunga; il presidente del Distretto ha inoltre focalizzato l’attenzione sulla estensione unilaterale delle acque territoriali da parte di Paesi rivieraschi, ormai agguerriti concorrenti negli stessi areali di pesca, e sulla annosa questione dei sequestri di pescherecci mazaresi. “Voglio ringraziare sia il Vescovo della Diocesi Mazara del Vallo, Mons. Domenico Mogavero, per la sua disponibilità ad ospitare l’incontro, dimostrando ancora una volta la propria vicinanza alla comunità marinara mazarese, ed il Sindaco, Nicola Cristaldi, per la sua partecipazione e sensibilità nei confronti del triste momento del settore che si riflette sull’economia dell’intera città . La loro presenza – ha sottolineato Tumbiolo - rappresenta un importante esempio per gli operatori del settore sulla necessità di superare steccati e divisioni che ad oggi non hanno permesso di rappresentare efficacemente il comparto a livello nazionale e comunitario.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Magarief rassicura Tumbiolo sulla soluzione per il sequestro del Daniela L
Domani si presenta libro di Padre Dermine
Tumbiolo scrive a Napolitano, dopo la liberazione dei marinai in Nigeria, si liberino quelli in Libia
Sequestrate attrezzature da pesca fuori legge
Attenuare disagi della crisi della pesca
Attivare un tavolo comunitario per non far morire la pesca
Il vescovo Mogavero: "Riaprire il punto nascite di Pantelleria"
I più visti
Poliziotto si suicida
In un video la verità su quanto accaduto alla festa di compleanno
Morte Antonio Andriani. Iscritto nel registro degli indagati il proprietario della villetta
Identificato il cadavere trovato a San Vito Lo Capo. L'uomo si è suicidato
Incidente mortale a Custonaci la vittima aveva 33 anni [VIDEO]