Rimozione veicoli, "A Misura d'Uomo" chiede trasparenza nell'affidamento del servizio
«A Trapani le rimozioni di autoveicoli con l'ausilio del carro attrezzi sono almeno 20 al giorno, 7.038 in totale nel 2013. Un mercato da almeno 253.0...
«A Trapani le rimozioni di autoveicoli con l'ausilio del carro attrezzi sono almeno 20 al giorno, 7.038 in totale nel 2013. Un mercato da almeno 253.000 euro a cui vanno aggiunti gli introiti per il “Servizio di custodia” dei mezzi prelevati. Un mercato, una specie di monopolio, gestito in maniera poco chiara». La denuncia arriva da parte di Natale Salvo, segretario generale del movimento “A Misura d'Uomo” che ha indirizzato una missiva al sindaco Vito Damiano, all'assessore alla mobilità Giuseppe Licata ed al comandante della Polizia Municipale Biagio De Lio nella quale si chiede di affidare il servizio di rimozione con carro attrezzi «in regime di concessione e mediante pubblico e trasparente bando di gara». Con la concessione, sostiene Salvo, «sarebbe facile ipotizzare introiti per aggio non inferiore ai 50.000 euro annui, introiti a cui oggi il Comune rinuncia non si sa bene perché e per fare un favore a chi». «L’art. 354 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada – ricorda Salvo nella nota al sindaco - prevede esplicitamente come il servizio di rimozione dei veicoli ai sensi dell’articolo 159 del Codice può essere affidato in concessione biennale rinnovabile a soggetti in possesso della licenza di rimessa. Non comprendiamo perché, in passato, le precedenti Amministrazioni comunali, non hanno mai pensato di redarre e trasmettere al Consiglio comunale un Regolamento per il servizio di rimozione veicoli e di mettere a gara la relativa concessione». Il movimento chiede all'Amministrazione Damiano di «mettere ordine e sistemare una falla alla efficacia, efficienza ed alla legalità della Pubblica Amministrazione». Oggi, rileva "A Misura d'Uomo", sono tre le aziende private che «svolgono il servizio di rimozione dei veicoli con l'ausilio del carro attrezzi ma non è chiaro da parte di chi e con che titolo sia stato stabilito l'importo di 36 euro per ogni intervento, nè come il responsabile o l'operatore della Polizia Municipale scelga di far intervenire una o, piuttosto, l'altra ditta. Non risulta, infine, che tutti gli operatori siano, o siano sempre stati, in possesso della licenza di rimessa».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Fulmine su pista, sospesi voli al "Vincenzo Florio"
Nuova pianta organica ospedali, la Fp CGIL avanza proposte all'Asp
Processo Altamirano, parla medico legale: "Lorenz ucciso da overdose di antidepressivo"
Salone rilancia la mozione di sfiducia al sindaco
Musica in città, il sindaco Damiano modifica ordinanza
Evade dai domiciliari, arrestato 34enne
Pattinodromo: Damiano replica alle accuse di Fazio
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G
I vertici della compagnia aerea Ryanair assieme ad Airgest per parlare della Summer 2023