"Ripuliamo il litorale", passeggiata per liberare dai rifiuti le coste del Valdericino
"Ripuliamo il Litorale", sotto questo slogan, domenica scorsa, si è svolta una iniziativa, lungo la costa del territorio comunale di Valderice, per ri...
"Ripuliamo il Litorale", sotto questo slogan, domenica scorsa, si è svolta una iniziativa, lungo la costa del territorio comunale di Valderice, per rimuovere i rifiuti abbandonati presenti e per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto per l'ambiente. "L'attività è stata realizzata - commenta il sindaco Francesco Stabile - in collaborazione con la ditta Energetikambiente srl (gestore del servizio di raccolta dei rifiuti) e con le associazioni di volontariato Il Solco, C.S.E., Associazione Pro Misericordia Valderice, Pubblica Assistenza S.O.S. Valderice, AVIS sezione comunale di Valderice, Associazione Culturale Salviamo i Mulini, Associazione In Alto Mare, Associazione Salviamo la Colombaia e Reef ChecK". I partecipanti, tra cui anche lo stesso primo cittadino, il presidente del Consiglio comunale Alessandro Pagoto e gli assessori comunali Cristina Ferro e Giuseppe Martinico, si sono ritrovati a piazza Tonnara di Bonagia dove sono stati consegnati dei cappellini e il materiale per la raccolta rifiuti mentre alcuni sub si sono immersi per la raccolta dei rifiuti in mare. La "passeggiata" si è conclusa sulla spiaggia di Rio Forgia con un piccolo rinfresco.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Via ai lavori dell’impianto sportivo di contrada Misericordia
Il sessismo nella letteratura, ne parla Bartholini a "Terrazza d'Autore"
Cane finito in mare, la versione del proprietario. Atti trasmessi alla Procura
Getta il cane in mare con pietra legata al collo: "Non voleva fare il bagno"
Marika Oddo lascia la vice presidenza del Consiglio comunale di Valderice
Sette appuntamenti con Terrazza d’Autore
Rapina in un supermercato, arrestato un 38enne
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero