Ristrutturazione caserma Carabinieri, il Comune chiede ulteriore finanziamento
Approvato dalla Giunta comunale il progetto tecnico esecutivo riguardante interventi di ristrutturazione dell'immobile di proprietà comunale che ospit...
Approvato dalla Giunta comunale il progetto tecnico esecutivo riguardante interventi di ristrutturazione dell'immobile di proprietà comunale che ospita la caserma dei Carabinieri di via generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. “Dopo avere ottenuto circa 2 milioni per la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia e circa 350 mila euro per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza con 32 telecamere dislocate nel territorio - spiega il sindaco Nicola Cristaldi - la nostra amministrazione mira all’ottenimento di un ulteriore finanziamento, di circa 500 mila euro, per rinnovare la caserma dei Carabinieri". L'immobile è attualmente già oggetto di lavori di sistemazione degli uffici e delle autorimesse. Il nuovo progetto, già inserito nel Piano delle opere pubbliche, prevede il completo rifacimento dei prospetti ed è stato allegato all’istanza di finanziamento inoltrata dal Comune all’Assessorato regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti a valere sulla linea di intervento rivolta alla ristrutturazione di immobili di proprietà degli enti locali in uso alle forze dell’ordine. Il progetto approvato in Giunta prevede, in particolare, la ripresa delle armature ossidate dei balconi attraverso la pulitura delle stesse e successiva protezione del copriferro con malta; la sostituzione della pavimentazione esistente dei balconi e delle ringhiere; la pitturazione di tutti i prospetti; la sostituzione degli infissi esterni ad esclusione di quelli del piano terra blindati; l’impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura; il rifacimento della guaina ardesiata impermeabilizzante posta negli sbalzi di copertura e la verniciatura di cancellate e ringhiere. Per quanto riguarda i lavori attualmente in corso all’interno della caserma da parte dell’impresa Amato Costruzioni Soc. Coop. di Mazara, aggiudicataria dell’appalto con un ribasso del 36,6159% sull’importo a base d’asta di 26.255,28, euro, la Giunta ha approvato un piccola perizia di variante con una previsione di spesa di circa 5.000 euro per lavori inerenti gli impianti di autoclave, la sostituzione e l’ampliamento della tettoia a copertura dell’impianto di distribuzione carburante e l’eliminazione di infiltrazioni e il rifacimento dell’intonaco nei due locali seminterrati. L'importo è stato reperito dal ribasso d’asta per cui non comporta alcun incremento della spesa originariamente prevista.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Emergenza rifiuti: Belice Ambiente riprende la raccolta
Evade dai domiciliari e compie furto, arrestato 48enne
Mazarese ai domiciliari per truffa e falsità in scrittura privata
Piantagione di marijuana in casa, denunciato 20enne
Emergenza rifiuti: il Comune denuncia commissario Ato Belice
Guardia Costiera soccorre diportista colpito da malore
Escavazione porto, passo decisivo per indizione appalto
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]