Ritrovati presunti ordigni bellici, scattano divieti della Capitaneria di Porto
Balneazione, sosta, pesca e ogni altra attività in mare vietata, dalle 7 di stamattina e fino all'1 luglio, data di completamento delle operazioni di ...
Balneazione, sosta, pesca e ogni altra attività in mare vietata, dalle 7 di stamattina e fino all'1 luglio, data di completamento delle operazioni di bonifica, nel tratto di mare dove sono stati rinvenuti presunti ordigni bellici. Lo ha disposto la Capitaneria di Porto per consentire il recupero e la messa in sicurezza di presunti ordigni rinvenuti in prossimità del litorale di Marinella di Selinunte, nel territorio di Castelvetrano, e precisamente nello specchio acqueo antistante il Lido Tukè ad una profondità di circa 3 metri. Le operazioni di rimozione e successivo brillamento sono condotte dai militari del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare, di stanza ad Augusta, specializzati nella bonifica dalle mine e dai vari ordigni trovati in mare.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Furto in auto, arrestato 47enne
"Paperissima Sprint" al Parco archeologico di Selinunte
Coltivazione e spaccio di stupefacenti, arrestata giovane coppia
Foto di Falcone e Borsellino in tutte le aule delle scuole
Nuova assunzione per 41 lavoratori dell'ex Gruppo 6Gdo
Controlli della GdF, scoperti affitti non dichiarati per 1,5 mln di euro
Confiscati beni per 1 milione di euro a cognato e nipoti di Matteo Messina Denaro
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti