Trapani Oggi

Riverberi dell'Expo 2015 anche in provincia - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

Riverberi dell'Expo 2015 anche in provincia

23 Luglio 2014 09:29, di Niki Mazzara
visite 783

A seguito dell’accordo siglato tra Unioncamere e Regione in vista dell’Esposizione di Milano sono stati previsti spazi espositivi presso gli aeroporti...

A seguito dell’accordo siglato tra Unioncamere e Regione in vista dell’Esposizione di Milano sono stati previsti spazi espositivi presso gli aeroporti dell’Isola. In detti spazi verranno esposti prodotti di eccellenza siciliani al fine di aumentare l'export e il contatto con l'estero delle imprese territoriali. Un modo per promuovere il sistema economico siciliano all’Expo Milano 2015, almeno secondo le intenzioni della iniziativa, promossa dall’assessore regionale alle attività produttive, Linda Cancheri. A siglare l’accordo, il presidente di Unioncamere Sicilia, Antonello Montante, il presidente della Camera di Commercio di Palermo, Roberto Helg, e i commissari straordinari Francesco De Francesco (Messina), Roberto Rizzo (Ragusa) e Emanuele Nicolosi (Enna). Soddisfatta l’assessore che ha sottolineato come “La Regione siciliana sarà protagonista all’Expo 2015… La Sicilia vivrà un momento di ribalta internazionale dal quale sicuramente scaturiranno grandi opportunità di crescita. Sfruttando il binomio cibo-cultura, i singoli territori avranno l’occasione di valorizzare e far conoscere le eccellenze locali che – sono i dati dell’export a dirlo – sono già molto apprezzati all’estero”. “L’obiettivo del protocollo – dicono da Unioncamere – è quello di mettere in campo tutte le iniziative necessarie a promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Isola. L’esposizione di Milano sarà una vetrina eccezionale che permetterà all’Isola di mettersi in mostra di fronte al mondo intero. Un’occasione unica che ci permetterà di fare marketing territoriale e accompagnare il ‘brand Sicilia’ verso i mercati esteri”. Con il protocollo d’intesa, Regione e Unioncamere Sicilia si impegnano a promuovere e portare avanti tutte le iniziative che puntano a far conoscere e potenziare il tessuto produttivo locale anche attraverso l’organizzazione di eventi, convegni e incontri b2b tra buyer stranieri e produttori siciliani.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie